La decisione del tribunale del Riesame per Leonardo Gulotta, al quale a fine aprile era stato revocato anche l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Gaspare Gulotta ha risposto per diverse ore alle domande del gip, negando l'esistenza di patti e di accordi per scegliere i vincitori a tavolino nelle gare per il Policlinico: "Ho rispettato le regole anche quando non le condividevo", ha detto al gip. Interrogati anche i suoi figli, Eliana e Leonardo
Le intercettazioni dell'inchiesta sui concorsi truccati al Policlinico. Gaspare Gulotta si lamentava dei rischi che gli accordi a tavolino avrebbero comportato rispetto al passato. Dalle carte emergono anche le pressioni per aiutare la figlia Eliana (ai domiciliari pure lei) in ambito accademico e privato. Indagati due poliziotti della Dia
Non solo concorsi truccati, dall'inchiesta emerge che la figlia del docente avrebbe operato illecitamente anche un avvocato nella sala diretta dal padre. Il figlio, specializzando a Messina, avrebbe invece usato il dipartimento come una palestra. Il medico ai pazienti raccomandava: "Non dire che hai pagato, ti prego...". Oggi gli interrogatori
Dall'inchiesta del Nas emerge che sarebbero 5 i concorsi truccati e che Gaspare Gulotta, finito ai domiciliari, avrebbe creato "un sistema del tutto illegale in cui spadroneggiava impunito". Il ricorso a pizzini inviati per posta e al linguaggio criptico in cui i bandi diventavano "cassate". Intercettato diceva: "Ho sempre cercato di infilare i miei, la famiglia..."
Ai domiciliari l'ex professore universitario Gaspare Gulotta e la figlia Eliana, in servizio al Civico. Per altri undici indagati il gip ha disposto l'obbligo di firma e l'interdizione da pubblici uffici per 12 mesi