L’ormai celebre scogliera di marna bianca si piazza immediatamente dopo la spiaggia della Pillirina a Siracusa. Quarto posto per la Valle dei Templi ma si tratta di risultati provvisori: si potrà votare fino al 15 dicembre
Nella graduatoria stilata da “Skyscanner” la vetta è stata conquistata dalla scogliera di marna bianca a Realmonte. Dietro si piazzano l’Isola dei conigli a Lampedusa, San Vito Lo Capo e la riserva dello Zingaro
A decretarlo la speciale classifica elaborata per l'Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta amministrativa della Repubblica italiana, nell'ambito del progetto Pitagora, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni e capoluoghi di provincia
Si tratta di una sperimentazione, iniziata nel 2018, che ha permesso di collocare l’isola tra le prime regioni italiane. Ma su scala provinciale la città dei templi non brilla. Fanno peggio solo Trapani e Siracusa
A realizzare l'elenco è stato l’Osservatorio sicurezza sul lavoro di Vega Engineering sulla base dei dati Inail. Tre, fino al 30 settembre scorso, i decessi in questa provincia con una incidenza del 26,7% sulla base degli occupati che sono 112.483
Al primo posto spicca Rimini con 545,3 punti. Nella speciale classifica relativa ai concerti, Agrigento si trova al 104esimo posto su 107 a disposizione
L'Akragas gongola e mette al sicuro il suo primo posto, staccando i campani di un punto. Una sfida con un esito incerto fino alla fine, cui ha assistito buona parte della dirigenza biancazzurra
Leader indiscusso è Salvatore Galizia, sedici reti per l'attaccante del Torrecuso. Con dodici reti insegue il biancazzurro Beppe Meloni. Il cannoniere dell'Akragas si trova al secondo posto della classifica dei migliori bomber
Il dato riguardante il "tenore di vita" vede Agrigento al 98esimo posto (+ 6 rispetto alla precedente classifica); per "affari e lavoro", invece, la città dei templi è all'ultimo posto, a pari merito con Reggio Calabria; ed ancora, per "servizi, ambiente e salute" 80esimo posto