Nei giorni scorsi, al Castello Orsini di Avezzano si sono svolte diverse audizioni per definire, appunto, il cast del film “San Giuseppe da Leonessa” e tra i tanti aspiranti, la scelta è caduta proprio sui due attori raffadalesi
Una parte del tutto diversa, rispetto ai ruoli fin qui interpretati dall’attore raffadalese, a testimonianza della sua poliedricità e adattabilità a ogni tipo di personaggio
Il film è creato in modo sperimentale per dare la possibilità ai talenti nascosti di emergere dirigendoli verso una tecnica di recitazione più vera e naturale possibile, un metodo innovativo ma che richiede molto impegno, costanza e sacrifici per la buona riuscita del prodotto
“Un film "tutto agrigentino" che esalta la bellezza selvaggia e autentica del territorio. “Sul’amuri”, scritto oltreché diretto da Giovanni Volpe, da giovedì 13 ottobre 2016 è in programmazione al Cine Mezzano di Porto Empedocle con due proiezioni giornaliere, alle ore 18 e alle ore 20,30. Una produzione indipendente, che con una scelta di qualità di attori, musicisti, maestranze locali racconta una donna ancora attualissima attraverso alcuni dei luoghi della Sicilia più suggestivi e densi di storia”.
Bruno si è detto entusiasta di questo nuovo lavoro che si accinge a intraprendere e ha rivelato che presto potrebbe arrivare per lui, la proposta di un ruolo da protagonista in un film di un regista importante
Il cast del film si è arricchito di nuovi straordinari attori che impreziosiscono la pellicola per la quale c'è grande attesa, da parte dei cinefili, per l'uscita nelle sale
Le prossime riprese saranno sabato 4 e domenica 5 giugno a San Biagio Platani che ospiterà la numerosa troupe e i tanti fans che non vorranno farsi scappare la ghiotta occasione di vedere i loro idoli dal vivo durante le riprese
L’invito è partito direttamente dal regista del film, Mario Tozzi, che è rimasto impressionato dalle capacità recitative di Bruno e vuole quindi a tutti i costi averlo nel suo cast
Nel corso della serata il pubblico avrà la straordinaria opportunità di incontrare dal vivo alcuni attori del film e la possibilità di fare con loro dei selfie o chiedere autografi.
In programmazione in diverse sale siciliane, la “pellicola” ha richiamato fedeli, ma anche curiosi e scettici che si sono detti colpiti al termine, e indotti a fare profonde riflessioni. Sarà proiettato venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 gennaio nel centro commerciale "Le vigne"
All’evento saranno presenti il regista del lungometraggio, Tony Gangitano e quasi tutti i componenti del cast, tra i quali gli attori raffadalesi: Nicolò Bruno, Peppe Greco e Nuccio Cacciatore.
Il regista Vito Oliva è ancora a caccia di location particolari, il fiume Platani di Cianciana ha incorniciato una scena di azione grazie alla partecipazione di alcuni membri del moto club di Raffadali
Nicolò Bruno, l'attore raffadalese che ha preso parte al film, fratello del famoso cantante "El Charro Italiano", si è detto entusiasta di questa sua partecipazione e non vede l'ora di gustarsi il film nella sua versione definitiva.
La pellicola è stata girata, in gran parte a Raffadali e diversi attori raffadalesi, tra i quali Gerlando Meli, hanno avuto dei ruoli molto importanti.