Il crollo è avvenuto ad inizio novembre durante l'ondata di forte maltempo che sferzò la città, dopo le opere necessarie per riaprire la strada, tuttavia, il materiale precipitato non è stato rimosso
L'edificio in stile liberty si trova nel cuore del centro storico, diventerà una casa famiglia grazie a risorse provenienti dall'Assessorato regionale ai Lavori pubblici e al progetto del Comune
La relazione tecnica: "Dal punto di vista strutturale, la costruzione non da nessuna garanzia per il suo mantenimento, per cui l'unica soluzione per garantire la pubblica e privata incolumità è di procedere alla demolizione"
Le infiltrazioni d'acqua provenienti dal tetto, che avevano consentito la crescita di alcune piante spontanee stanno adesso danneggiando pesantemente gli intonaci
Hanno visitato le cripte dell'Addolorata, la chiesa di Santa Caterina con la mostra sulla frana del 1966, la chiesa di San Giorgio, l'istituto Gioeni con la mostra dei presepi di Vanadia
I vigili del fuoco hanno accertato che una delle due strutture aveva "lesioni nei muri perimetrali" e segni di infiltrazioni d'acqua, mentre l'altra mostrava chiari segnali di cedimento
Il maestro puparo Carmelo Guarneri ha intrattenuto i ragazzi parlando dell'arte dei pupi siciliani mentre il cantastorie Nenè Sciortino ha eseguito alcuni brani tratti dalla tradizione musicale siciliana
La somma impegnata è di 87.900 euro. L'amministrazione, per garantire l'incolumità pubblica, procederà in danno di coloro che non hanno dato corso alle ordinanze di messa in sicurezza firmate dal sindaco
"E’ necessario procedere “sulla parte sommitale dell’edificio, che costituisce pericolo per la pubblica incolumità, attraverso il rifacimento e consolidamento del muro di protezione del terrazzo, nonché di ogni altra opera ritenuta necessaria sempre a salvaguardia"
Il deputato del Movimento Cinque Stelle scrive di "promesse mantenute" e ritiene opportuno che - per il sindaco - sia il momento delle "scuse". Il capo dell'amministrazione: "Agrigento ha dovuto lottare assieme ad altre città per il mantenimento di un diritto già acquisito"
Il sindaco: "Gli agrigentini hanno mostrato di essere pronti a scommettere sulla rinascita del centro storico, sono sorti alcuni b&b, punti di ritrovo e di ristorazione, servizi turistici, attività culturali"
Individuati i proprietari dello stabile che, nelle prossime ore, vedranno notificarsi una intimazione a mettere in sicurezza per garantire la pubblica e privata incolumità