Il valore delle forniture non pagate in Italia è passato dai circa 17 milioni di euro di dicembre fino a 26 milioni a febbraio. Ma c'è una buona notizia
Nuovo decreto in arrivo. L'intervento di 16 miliardi di euro, stanziati per affrontare i rincari fino a fine giugno, non è più sufficiente. Si pensa a ulteriori proposte anche per fronteggiare l'aumento dei prezzi di benzina e materie prime
Coldiretti: "Non riescono neanche a coprire i costi di produzione con il balzo dei beni energetici che si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole costrette a vendere sottocosto"
Anche la città dei templi aderisce all’iniziativa denominata “#Lucispente” che prevede l’oscuramento di palazzi o monumenti-simbolo per protestare contro l’aumento dei costi dell’energia
L'ex presidente del Consiglio comunale chiede un intervento strutturale per aiutare famiglie, imprese, attività commerciali, titolari di partita Iva e anche i Comuni alle prese con gli eccessivi costi di luce e gas