La protesta indetta dal Sinappe si terrà il pomeriggio del 9 giugno in tutta l'Isola. "Siamo costantemente a rischio e nessuno interviene, negli istituti siciliani la situazione è esplosiva"
Il cinquantatreenne, durante l'interrogatorio di garanzia, ha ammesso di aver "ingoiato i telefonini" facendoli entrare nella casa circondariale di Trapani
La soddisfazione del sindacato Cisl Fp con il coordinatore territoriale Alessandro Farruggia: “Ottimo risultato ma ci sono altri obiettivi in fase di definizione”
Il dibattimento sulla rivolta avvenuta il 21 agosto 2014, quando gli imputati avrebbero impedito ad un compagno di cella di scendere in cortile con loro per l'ora d'aria, si protrae ormai da 5 anni. L'accusa è di resistenza a pubblico ufficiale, perché i reclusi non eseguirono gli ordini degli agenti penitenziari, ma è già prescritta
L'iniziativa, che visto in prima linea la Democrazia Cristiana Nuova, è stata organizzata in memoria dei due ragazzi morti suicidi recentemente nelle carceri di Palermo e Catania. Al sit-in anche l'associazione "Nessuno tocchi Caino"
L'ex presidente della Regione: "Un paese di diritti come il nostro non può non attenzionare ed umanizzare un luogo dove la gente, anche se ha sbagliato va rieducata, salvando dignità"
La richiesta del segretario generale del sindacato polizia penitenziaria Aldo Di Giacomo: "Un terzo della popolazione carceraria ha gravi problemi di salute e quindi è più esposta al rischio"
Il 63enne è accusato di minaccia e violenza a pubblico ufficiale: "Bastardo indegno stai zitto, qui comando io". Slitta la prima udienza per un problema nel collegamento
La deputata del Movimento 5 Stelle e l’associazione Antigone denunciano una situazione critica nella struttura. In città ci sarebbe anche uno studio dentistico pronto e mai aperto
Il riconoscimento è andato, in quanto "espressione di abnegazione e senso delle istituzioni quale esempio di zelante servitore dello Stato", all'assistente capo coordinatore Salvatore Consiglio
L'avvocato Angela Porcello, difensore di Giuseppe Puleri, 40 anni, presunto affiliato di Campobello, e di Vincenzo Bellavia, 34 anni, ritenuto un componente della cosca di Licata, aveva chiesto la sostituzione della misura cautelare. Entrambi sono detenuti nel carcere di Voghera
La difesa dell'ex numero due di Cosa Nostra chiede anche al magistrato di sorveglianza di attivare i colloqui con altri numeri: "Situazione insostenibile e surreale"
I pubblici ministeri della Dda avrebbero dovuto illustrare le loro conclusioni per 28 imputati del clan del boss Antonio Massimino ma è impossibile predisporre il videocollegamento dal penitenziario
Il saccense entrava e usciva dalle case circondariali incontrando anche capimafia detenuti al 41 bis, proprio grazie al rapporto di collaborazione con la parlamentare che è adesso sospettata di falso in concorso
A darne notizia è il segretario nazionale della Uil Pubblica amministrazione polizia penitenziaria Armando Algozzino: "Preoccupazione e sgomento per l’ennesimo atto di violenza"