Dieci persone sono finite in carcere e una - si tratta di una canicattinese ventunenne - è stata posta ai domiciliari. Irreperibile un pakistano destinatario della misura della custodia cautelare in cella
Durante le perquisizioni, sono stati rinvenuti in casa di uno dei fermati due “libri mastri”, che saranno adesso al vaglio degli inquirenti, nei quali erano descritti i nomi dei lavoratori sfruttati e il compenso che si aggirava sulle 30 euro al giorno
Chiunque abiti a Favara sa dove andarli a trovare: sono nella zona dell'Itria, seduti su panchine e muretti in attesa che auto e furgoni li carichino per portarli nelle campagne
I carabinieri del Nil e del comando provinciale si sono mossi su delega della Procura della Repubblica di Milano, sulla gestione del rapporto di lavoro da parte delle piattaforme del “food delivery”
Il difensore aveva evidenziato, nei giorni scorsi, che "l'obbligo di raggiungere quasi quotidianamente la stazione dei carabinieri contrasta con i più recenti provvedimenti posti a tutela della salute pubblica"
Incidente probatorio nell'ambito dell'inchiesta "Ponos": due donne smentiscono i fatti in maniera clamorosa e finiscono nei guai per falsa testimonianza
Secondo il pubblico ministero Gloria Andreoli, i braccianti sfruttati "non hanno punti di riferimento fissi sul territorio nazionale" e potrebbero andare all'estero
Fra il tribunale e il carcere Di Lorenzo, il giudice Stefano Zammuto ha sentito sette persone sottoposte a fermo. Alcuni si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, altri hanno invece parlato: domani la decisione
Solo nel 5% dei casi l'incontro fra domanda e offerta di lavoro avviene nei centri per l'impiego. Il restante 95% avviene attraverso forme di intermediazione illecita
Appena martedì scorso, i carabinieri dell'Ispettorato del lavoro hanno effettuato un controllo su un appezzamento di terreno, sorprendendo all'opera i braccianti
Il procuratore capo: "Noi metteremo sempre il massimo impegno perché se è vero che questo fenomeno colpisce in prima battuta i lavoratori stranieri: extracomunitari, è pur vero anche che in seconda battuta colpisce anche i siciliani"