Centro città
"Quaranta mila euro per Agrigento 2025 o per commiato al comandante dei carabinieri?": il dubbio di Codacons, chiesto accesso agli atti
Il responsabile regionale per la Trasparenza negli enti locali dell'associazione dei consumatori si interroga sulla manifestazione
venerdì, 1 settembre
Capitale italiana cultura 2025
La corsa di Peppino emoziona la mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
"La Sicilia è il cinema", ha commentato, citando Leonardo Sciascia, l'assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata
venerdì, 1 settembre
Arte
La mostra dedicata a Leonardo nella Valle dei templi, Schifani: “Evento prestigioso per Capitale della cultura”
E’ un omaggio alla celebre “Vergine delle rocce”. La vetrina è curata da Nicola Barbatelli e da Vittorio Sgarbi che sarà presente alla cerimonia inaugurale del 31 luglio
venerdì, 28 luglio
Economia
Artigianato, lavoro giovanile e inserimento dei migranti in attività: Conflavoro ne parla con il prefetto Romano
La riunione ha visto anche la partecipazione di Elisa Vaccaro, capo di gabinetto dell'ufficio territoriale del governo
mercoledì, 26 luglio
Politica
“No all’intitolazione della nuova biblioteca del Parco archeologico a Marcello Dell’Utri”: mozione di Cucchiara e Bellavia
Pubblicamente manifestato il dissenso verso la denominazione imposta dal donatore, condannato, nel 2014, per concorso in esterno in associazione mafiosa
mercoledì, 19 luglio
Arte contemporanea
Tutta la bellezza della città dei templi in un centimetro: l’omaggio di Antonella Noto alla Capitale della cultura
Un’opera d’arte in miniatura in cui si condensano storia, cultura e tradizioni: così l’artista ha voluto esprimere tutto il suo amore per la sua terra
giovedì, 15 giugno
Politica
Capitale italiana della cultura, in consiglio comunale si discute nuovo regolamento del “noleggio con conducente”
Si tratta di un’iniziativa che intende rendere questo servizio totalmente pubblico in vista dell’incremento di presenze turistiche
mercoledì, 10 maggio
Il passaggio burocratico
Consiglio dei ministri: "Agrigento capitale italiana della cultura 2025"
Passaggio burocratico e formale, anche se la scelta è avvenuta lo scorso 31 marzo
lunedì, 17 aprile
Centro città
Capitale italiana della cultura 2025, adesso cosa succede? Il sindaco Miccichè: ”Tocca a noi mutare le sorti del territorio”
Nel foyer del teatro Pirandello i principali sostenitori dell'iniziativa hanno spiegato quali saranno le prossime mosse
sabato, 1 aprile
Centro città
Capitale italiana della cultura 2025: ecco le opinioni degli agrigentini
In pochi hanno voluto rilasciare una dichiarazione davanti alla telecamera, ma hanno manifestato gioia per la vittoria della città al concorso del ministero
venerdì, 31 marzo
L'intervento
Capitale italiana della cultura 2025, Patronaggio: "Cultura è anche attenzione all'uomo e al cittadino"
L'ex capo dei pm: "Dov'è la cultura della polis, la cultura della inclusione, la cultura delle intelligenze in fuga, la cultura della crescita sostenibile, la cultura dell'accoglienza?"
venerdì, 31 marzo