Notizie su capitale della cultura
“Da Palermo ad Agrigento su un autobus da terzo mondo”: viaggio da dimenticare per il deputato La Vardera
Il presidente di “Sud chiama Nord” parla di una Capitale della cultura davvero difficile da raggiungere in pullman. E se la prende con l’Ata: “La Regione paga all’azienda migliaia di euro ma il mezzo è fatiscente e le strade un colabrodo“
La Capitale della cultura spacca la maggioranza: in commissione Bilancio isolato il presidente
Davide Cacciatore prende le distanze da quanto deciso nella precedente seduta, ma gli altri componenti confermano
Agrigento 2025, i paracadutisti dei carabinieri atterrano al tempio della Concordia
La macchina organizzativa, fra intoppi e polemiche, prova a scaldare i motori: il video promo dell'evento realizzato da Comune, Regione e Arma
Capitale della Cultura, l'attacco di Spataro: "Il no dei revisori allo statuto della fondazione è l'ennesimo schiaffo"
Il capogruppo della Democrazia Cristiana si rivolge al sindaco Miccichè: "Prenda atto di quanto accaduto e cambi rotta"
Turismo, è polemica nella Consulta: c'è apprensione sul futuro di Capitale della cultura
Mente Fedaralberghi-Confcommercio mostra cauto ottimismo, Assoturismo manifesta preoccupazione per il rischio che la città rimedi una brutta figura
Agrigento Capitale italiana della cultura, il punto arriva in Consiglio comunale: annunciate le barricate
Molti consiglieri, sia tra i componenti della maggioranza che tra quelli dell'opposizione, non sarebbero convinti del documento loro proposto dalla giunta
"Uniti nel segno della cultura": Miccichè incontra il sindaco di Gorizia capitale europea 2025
Il sindaco: "Incontro interessante in cui è stato possibile condividere il percorso di avvicinamento all'evento"
Agrigento Capitale italiana della cultura, Ecua frena sulla fondazione: "Necessario approfondire lo statuto"
L'università agrigentina, che pure è tra i promotori dell'iniziativa, segna una prima frenata nel percorso di approvazione
Agrigento capitale italiana della cultura: ecco chi gestirà fondi e progetti
La bozza di statuto della costituenda fondazione è abbastanza chiara sui ruoli, anche se le risorse non sono ancora realtà
Agrigento capitale italiana della cultura, Guardì precisa: "Nessuna polemica, le dichiarazioni risalgono a maggio"
Il regista si era trovato suo malgrado al centro di uno scontro indiretto con il sindaco per l'intervista rilasciata a "Camper"
Agrigento capitale italiana della cultura, ci siamo: finalmente la giunta delibera lo statuto della Fondazione
Intanto proprio ieri Ecua chiedeva notizie ed evidenziava lo stato di abbandono della città e l'assenza di interlocuzioni con istituzioni e partner
Capitale della Cultura 2025, Ecua fa marcia indietro: rinviato il Cda sulla fondazione
Nei giorni scorsi l'università agrigentina aveva fatto uno scatto in avanti rispetto al quale però adesso arriva un ripensamento
Riscoprire il centro storico dopo la designazione a Capitale della cultura? Ecco il trekking urbano
Capitale italiana della cultura 2025, gli ingegneri insistono sulla necessità dell’aeroporto
Da un lato la soddisfazione per il prestigioso riconoscimento, dall’altro la consapevolezza che esistono gravi carenze infrastrutturali come la mancanza di uno scalo raggiungibile in meno di un’ora
Agrigento Capitale della Cultura, Spataro: "Basta assalti alla diligenza per rivendicare meriti"
Il consigliere attacca: "Questo premio diamolo ai cittadini che per troppo tempo hanno subito soprusi e facciamoci trovare all'altezza"
Capitale italiana della cultura 2025, lo scrittore Matteo Collura: “Città esposta a un rischio impietoso”
Da oltre 40 anni vive a Milano ma è rimasto sempre legato alla sua terra d’origine: “Dopo i festeggiamenti ci si renderà conto che ora Agrigento apparirà, sotto i riflettori di una simile promozione, per quello che è”
Capitale italiana della cultura 2025, decisiva la mossa di inserire Lampedusa nel dossier
Un emozionato sindaco Miccichè ha invitato gli amministratori delle altre città finaliste a cooperare per futuri progetti di sviluppo turistico
Capitale italiana della cultura 2025, “accoglienza, mobilità e variegata offerta culturale”: ecco la motivazione della giuria
Il progetto di candidatura, secondo chi ha valutato le proposte delle città candidate, “presenta ad un pubblico vasto un programma di grande interesse a livello territoriale, ma anche nazionale ed internazionale”. Nello spot promozionale mandato in streaming dopo la vittoria figura l’attore agrigentino Gaetano Aronica
Agrigento ha trionfato: è Capitale italiana della cultura 2025, Micciché si fa il segno della Croce e gli porta fortuna
La proclamazione nella sala Spadolini di Palazzo Venezia, a Roma, alla presenza dei sindaci delle altre città candidate
Agrigento Capitale della cultura 2025? Galvagno e Scarpinato: "Città titolata e credibile"
A Palazzo dei Normanni sono stati ricevuti il sindaco Franco Miccichè e l’assessore Costantino Ciulla. Le audizioni dei 10 progetti finalisti si terranno a Roma il 27 e 28 marzo
Capitale della Cultura, ecco il dossier: tutti gli eventi e le iniziative per gareggiare
Il programma mette in campo iniziative per un costo di 6 milioni di euro: tre deriveranno dall'imposta di soggiorno
Agrigento Capitale italiana della cultura? Ecco la proposta degli architetti: una biennale d’arte nella Valle dei templi
Il progetto si chiama “Mediterranea” e offre un pacchetto di eventi tra mostre, concerti, incontri, manifestazioni ludiche ed eventi variegati per promuovere prodotti eno-gastronomici e itinerari turistici a tema
Agrigento capitale della cultura 2025? I sindaci della provincia s’incontrano per proporre nuove idee
Ai primi cittadini è stato chiesto un contributo per la redazione del progetto di candidatura. Il confronto si svolgerà nell’aula “Crescente” del Consorzio universitario
Agrigento Capitale della Cultura 2025: presentata la candidatura ufficiale
La giunta ha inoltre autorizzato il sindaco, a stipulare, "protocolli d’intesa con l’Empedocle Consorzio Universitario di Agrigento, con gli Enti pubblici e privati sostenitori dell’iniziativa" proprio per avviare la fase progettuale.