Il gruppo chiede interventi da parte della Regione "affinché non venga sprecato questo prezioso riconoscimento di promozione e valorizzazione di tutto il territorio siciliano"
La commissione bilancio ha evidenziato una serie di criticità, rilevandole dalla relazione dei revisori dei conti, e annuncia la volontà di modificare il testo
I revisori dei conti non hanno approvato lo strumento che avrebbe dato il via libera alla fondazione: "Dubbi sulla copertura finanziaria e sul ruolo dell'associazione MeNo"
La ditta che gestisce i trasporti urbani nella città dei templi invita gli agrigentini ad essere fieri del titolo conferito dal Ministero della cultura. Lo fa immaginando i tre grandi autori che conversano a bordo di uno dei loro mezzi attraverso una vignetta di Sergio Criminisi
A trovarsi di fronte uno spettacolo ben poco turistico è stato Marco Maccarrini, noto presentatore tv e radiofonico: in migliaia hanno messo "mi piace"
Durante la sottoscrizione dell'accordo tra i ministeri per la valorizzazione dell'archeologia subacquea si è parlato anche del ruolo che avrà la città fra due anni
Proficuo confronto tra il direttore generale della Fondazione Teatro Pirandello ed il suo omologo che guida il “Donizetti” per valutare esperienze e aspettative
Lo scrittore è tornato sul tema dopo il primo intervento che ha diviso l’opinione pubblica, anche se una netta maggioranza gli aveva dato ragione: “Sensato il discorso del sindaco che invita tutti a rimboccarsi le maniche per sfruttare al massimo questa opportunità”
L’assessore regionale alle infrastrutture e alla mobilità ha preso parte ad un vertice per pianificare gli interventi migliorativi di strade e ferrovie in Sicilia. Particolare attenzione ai collegamenti con la città dei templi
Il sottosegretario Vittorio Sgarbi, che nei giorni scorsi aveva annunciato la vittoria di Orvieto, invoca un gemellaggio con Gorizia "per realizzare progetti comuni e coordinati". I vescovi siciliani: "Lustro all'intera Isola che da sempre è stata terra di uomini laboriosi e di santi"
Il sindaco: "Grande atto di coraggio da parte della commissione che ha creduto in un progetto incentrato sui temi degli scambi culturali fra popoli, dell'accoglienza, dell'integrazione, dialogo e relazioni delle diverse etnie del Mediterraneo"
L'adesione al concorso del Mibact dovrà formalizzarsi entro il prossimo 31 maggio, la proclamazione della città vincitrice avverrà invece il 13 gennaio 2023