Beni confiscati alla mafia, la denuncia di "A testa alta": "Numerose anomalie in provincia"
Il presidente dell'associazione che da anni denuncia il malfunzionamento del sistema in provincia
Il presidente dell'associazione che da anni denuncia il malfunzionamento del sistema in provincia
Dopo i “chiarimenti” chiesti dalla Prefettura, arriva la decisione del primo cittadino per “ragioni di opportunità”. Ma lo stesso partito aveva già intenzione di andare via “per evitare ulteriori polemiche”
Si tratta di un immobile nelle adiacenze della piazza principale del paese che era del boss Pasquale Ciaccio. La replica di Deborah Ciaccio, definita “La nipote del boss”: “Indignata dagli attacchi che sta subendo la mia famiglia”
Nei mesi scorsi la struttura è venuta meno perché i suoi organi non sono stati ricostituiti, oggi arriva un appello dall'ufficio territoriale del Governo
Nasceranno in alcuni terreni confiscati grazie ai fondi del PNRR con un finanziamento di due milioni e mezzo di euro. Si tratta di strutture per attività socio-culturali
Sul tema verranno realizzati nel prossimo futuro incontri, seminari e laboratori. L'iniziativa terminerà nel dicembre del 2022
Per alcuni dovrà essere richiesta la variazione d'uso, altri potranno direttamente andare a bando
Possono avanzare richiesta di concessione organizzazioni, cooperative, associazioni onlus del terzo settore aventi finalità sociali; associazioni di protezione civile, ambientali riconosciute
Si è ricostituito in Prefettura il nucleo di supporto all’Agenzia nazionale dei beni e ha rilevato alcune "criticità"
I 13 immobili sono tutti in via Venezuela e verranno utilizzati per fini istituzionali
I progetti saranno valutati da un'apposita commissione nominata dall'Amministrazione comunale, secondo i punteggi già indicati nello stesso avviso di che trattasi
Si tratta di tre edifici realizzati al Villaggio Mosè, il Municipio parteciperà ad un bando nazionale per la riqualificazione
I sigilli ai beni erano stati posti dai giudici della sezione Misure di prevenzione del tribunale su proposta dell'allora questore Maurizio Auriemma
Si tratta di immobili che vanno ad aggiungersi a quelli già assegnati negli anni precedenti e su cui l’amministrazione comunale e la posizione organizzativa si stanno già attivando
Tra i destinatari dei 168 immobili ci sono anche i Comuni e le associazioni a cui spetterà il compito di curare le finalità sociali e istituzionali
Tredici sono stati mantenuti al patrimonio dello Stato e saranno sede distaccata della Prefettura, del comando provinciale dei vigili del fuoco, di tribunale e Procura, della Dia e del comando provinciale dei carabinieri
La Prefettura: "Si tratta, in particolare, di beni oggetto di importanti operazioni di confisca"
Direttiva del sindaco e dell'assessore, l'organismo avrà il compito di censirli e trascriverli nei registri immobiliari
A rivolgersi ai giudici della quinta sezione della Corte di appello di Palermo è stato Daniele Rampello, 51 anni di Raffadali, e i “terzi intervenienti”
A rivolgersi ai giudici della quinta sezione della Corte di appello di Palermo è stato Daniele Rampello, 51 anni di Raffadali, e i “terzi intervenienti”
Presenti diversi lavoratori della "Calcestruzzi Belice" e de "La Inerti": due delle aziende tolte alla mafia