Sarà molto più basso di 60 euro il tetto sotto il quale sarà possibile rifiutare pagamenti senza contanti: 40 o 30 euro. Ma non si esclude più nemmeno la cancellazione della norma inserita in manovra. Mettere a rischio i fondi del Pnrr per una leggina sui bancomat? Improbabile
Nell'ultima bozza della manovra è aumentato da 30 a 60 euro il limite sotto al quale i commercianti, i negozianti e gli artigiani non saranno più obbligati ad accettare le strisciate
Sembra che il sistema di pagamento sia offline in diverse zone d'Italia. Non è chiaro cosa stia causando il malfunzionamento. Disagi in diversi negozi e supermercati della città: "La gente ha dovuto svuotare i carrelli della spesa"
Potrebbero partire sei mesi prima rispetto al primo gennaio 2023 le sanzioni per i commercianti. Lo prevede la bozza del Pnnr 2 esaminata ieri dal consiglio dei ministri
150 milioni di prelievi ogni anno vengono fatti in sportelli Atm di banche diverse da quella emittente la carta: le cose stanno per cambiare, non in meglio. Vi spieghiamo cosa succederà e quali sono i correntisti che rischiano di spendere fino a 1,50 per ogni operazione
Le sanzioni partiranno solo dal 1 gennaio 2023. Nei giorni scorsi le associazioni dei consumatori avevano accolto con favore l'introduzione delle sanzioni già tra 15 giorni: non andrà così, ecco perché
La donna, oltre ad indebito utilizzo di carte di pagamento, è stata indagata anche per il furto di oggetti preziosi di notevole valore economico, presumibilmente portati via dall'abitazione durante l’attività lavorativa