In Sicilia è Messina la provincia in maggior sofferenza (-20,1%). Tra le altre: Trapani (-19,3%), Palermo (-17,7%), Agrigento (-19,6%), Caltanissetta (-19,7%)
Il progetto editoriale di pubblica utilità, rivolto a commercianti e lettori, ha raggiunto con successo l’obiettivo di far incontrare economia locale e cittadini
Consegne con delivery ed e-commerce: gli agrigentini restano a casa e le imprese, i negozi, i piccoli commercianti, i locali provano a reinventarsi e a far sopravvivere l'economia. Creeremo una mappa del commercio a domicilio. Ecco come segnalare gratis la tua attività
Il vice presidente della Regione Mariella Lo Bello: "La ripresa dell'attività da parte dell'impianto dell'Avimecc mi inorgoglisce, come amministratore e come siciliana"
L'imprenditoria, motore dell'economia di un territorio, è importanti ai fini della crescita del territorio stesso. E in questo periodo di particolari congiunture economiche è sempre una buona notizia che un'impresa festeggi una lunga attività
Saranno presenti le aziende ammesse al contributo, che hanno presentato istanza entro i termini previsti dal bando a suo tempo pubblicato nel sito della Camera di Commercio di Agrigento, le quali riceveranno formalmente i riferimenti dei bonifici bancari che comprendono i voucher e il contributo sulle spese effettuate
L'annuncio è stato dato dal sindaco Lillo Firetto per il quale si tratta di "un traguardo di grande beneficio economico collettivo in un tempo in cui è stata un'avviata in altre parti d'Italia, dalla stessa azienda, la chiusura di alcuni impianti ritenuti obsoleti e nel cui novero fino a cinque anni fa faceva parte anche la Centrale empedoclina"