"Vendita illegittima di biglietti a bordo dei bus", sentenza ribaltata: licenziati due autisti
La Corte di appello dà ragione alla Tua: l'indagine interna ha portato pure a dieci richieste di rinvio a giudizio
La Corte di appello dà ragione alla Tua: l'indagine interna ha portato pure a dieci richieste di rinvio a giudizio
Il primo dei quattro pannelli informativi previsti è stato collocato in piazza Pirandello
La polizia Stradale ha effettuato verifiche anche sui mezzi di linea e in un caso è stata elevata una contravvenzione per inefficienza dell'apparato cronotachigrafo che è necessario per rilevare la durata dei tempi di guida del conducente nonché la velocità del veicolo
La Regione tende una mano attraverso una delle partecipate: a disposizione fino a otto pullman, con biglietti che vanno dalle dieci alle trenta euro
I pendolari potranno tornare a scuola. Il Comune di Palma di Montechiaro ha trovato una nuova - ma momentanea - soluzione
Si tratta delle autolinee Licata, protesta l'amministrazione comunale di Palma di Montechiaro
I medici non escludono un possibile trasferimento della donna verso una struttura sanitaria meglio attrezzata, magari a Palermo
Si tratta dei quasi 5 mila metri quadrati destinati a piazzola di sosta per autobus e parcheggio per vetture
Illesi l'autista e i passeggeri del mezzo di trasporto pubblico. Della ricostruzione della dinamica dello scontro si è occupata la polizia
Ad essere controllato, dalla polizia Stradale, è stato un pullman a due piani. Complessivamente 79 gli studenti che sono dovuti tornare a casa
Fino al 14 settembre il bus non raggiungerà la contrada Calcarelle, quindi dalla stazione di Agrigento gli alunni dovranno arrangiarsi per arrivare negli istituti "Sciascia" e "Brunelleschi"
Secondo quanto affermato dal vicepresidente del Consiglio comunale di Agrigento, la Tua (che gestisce gli autobus nella città dei Templi) avrebbe effettuato un taglio alle corse senza avvisare il Comune