Il 25 marzo è stato organizzato un flash-mob per sostenere il disegno di legge 236 del 2022 che mira alla stabilizzazione e alla statalizzazione di queste figure professionali che hanno un ruolo essenziale per le famiglie alle prese con l’handicap
Sarebbe stato deciso che, in caso di ulteriori emergenze, i mezzi del 118 in arrivo a contrada Consolida dovranno essere dirottate verso altri ospedali
Un risultato raggiunto grazie all’approvazione e assegnazione di oltre 160 mila euro per garantire il servizio agli alunni con disabilità grave per il nuovo anno scolastico ormai alle porte
I servizi, attraverso l’uso di strumenti digitali, serviranno a favorire la permanenza in famiglia di soggetti anziani non autosufficienti e ad agevolare l’integrazione di chi fugge dai conflitti bellici
Si tratta di interventi educativi rivolti direttamente al minore, in rapporto all’età, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo personale e i rapporti con i membri del nucleo familiare e del contesto socio-ambientale di riferimento
Al via i "percorsi di assistenza e integrazione”: si va dall’istruzione scolastica all’inserimento nel mondo del lavoro attraverso progetti individuali per migliorare la qualità della vita
Per la donna, affetta da un grave disturbo psichiatrico, era stato chiesto il ricovero in un’apposita comunità alloggio con retta a carico di palazzo dei Giganti
Oltre venti i professionisti mandati dall'Asp che si danno il turno per assistere i congiunti delle vittime della strage di via Trilussa, ma anche gli sfollati. Oltre cento persone rimaste senza casa dopo la deflagrazione avvenuta sabato sera
Gli incarichi a tempo determinato serviranno per continuare a garantire i livelli di assistenza e le prestazioni che sono diventate sempre più numerose
Si tratta di un'attività specialistica che andrà ad integrarsi con quella già svolta dalle insegnanti. Su parte il 13 ottobre, con un mese di anticipo rispetto agli anni precedenti: garantita alle famiglie una figura professionale che sarà di grande aiuto durante l’orario scolastico
A lanciare il grido di allarme sono Stella e Mirella che dai microfoni di AgrigentoNotizie chiedono un intervento urgente dell'amministrazione comunale
La scadenza è valida anche per gli enti già iscritti negli anni passati che dovranno confermare o meno, sotto la propria responsabilità, il permanere dei requisiti. Il servizio è rivolto ai ragazzi che frequenteranno le scuole medie superiori della provincia per l'anno scolastico 2021/2022