Aragona, arte e cultura da preservare: premiazione finale del concorso "Giacco"
Il progetto è stato realizzato dalla Pro Loco in collaborazione con gli alunni dell'istituto comprensivo "Luigi Capuana"
Il progetto è stato realizzato dalla Pro Loco in collaborazione con gli alunni dell'istituto comprensivo "Luigi Capuana"
Si tratta di 12 artisti che si sono distinti in ambito creativo e che hanno saputo manifestare novità espressive ed originalità stilistiche
Il mercatino sarà presente oggi e domani nel piazzale sottostante la Prefettura
Il museo archeologico “Griffo” e la biblioteca Lucchesiana sono i due luoghi scelti per ospitare le opere di importanti artisti che raccontano la storia di diverse comunità: varietà di culture ma anche vittime del potere, genocidi e razzismo
La scultura di Lucio Oliveri è stata donata alla comunità isolana da Re d’Italia Art
A Palma di Montechiaro un’esclusiva vetrina che esalta la bellezza dei luoghi di Tomasi di Lampedusa. Si potrà visitare fino all’8 maggio
Accompagnerà l'opera e sarà presente alle operazioni di disimballaggio e allestimento la direttrice del Mudia Brancato
Il grande murales che raffigura il volto del presidente russo che emerge da un cassonetto dell'immondizia si trova alla Farm Cultural Park
Si tratta di “Ananias et Saphira”, che si trova al momento in esposizione a Palazzo Abatellis, a Palermo
L’iniziativa è stata promossa dal comune di Siculiana in collaborazione con l’associazione culturale "Immagina"
Dal 23 giugno si aprono ai turisti anche la sala dei sarcofagi l'ex aula capitolare e la torre dell'orologio
Le opere sono scelte per la loro sensibilità nell’interagire con i luoghi, come presupposto per un’indagine visiva sulla città di Palermo
La giovane studentessa dell’accademia di Belle Arti di Venezia sta realizzando un gruppo di opere che descrivono le violenze intime che producono le intimidazioni mafiose e ha manifestato la volontà di donare alla città di Favara una delle sue ultime creazioni
Nasce così "Intelletto d’amore (e altre bugie)", un programma da concerto per violoncello solo ed elettronica
L’idea è dell’artista Peppe Cacocciola che ha donato al Comune il prototipo in cartapesta, ma per la realizzazione in bronzo servono circa cinquanta mila euro
Un lavoro che va ad arricchire un’area che sembrava quasi degradata e che invece ora costituisce un ponte di collegamento per i bambini, tra la loro scuola e la strada e quindi la città
Laura Anello: "Abbiamo conciliato sicurezza e gioia della scoperta, convinti come siamo che in momenti difficili come questi bisogna ‘abbracciare’ e riscoprire i nostri tesori culturali"
Un viaggio tra i reperti archeologici di Palazzo Panitteri, tra gli stucchi barocchi di Santa Caterina (dove furono create le “Minne di Vergini”),
Previsto un riconoscimento in denaro, una galleria a disposizione a Milano per esporre, la pubblicazione dell'opera su una rivista di settore e la segnalazione dell'opera nel catalogo di "Arte Moderna" Giorgio Mondadori
A finanziare il progetto, e la donazione delle “panchine libro” è stata accettata dal Comune di Porto Empedocle, è stata l’associazione “Movimento Cinque Stelle Sicilia”
Le opere esposte costituiscono importanti espressioni della storia dell'arte di Sciacca della pittura, della scultura e della ceramica, nelle quali si riconoscono la storia e l'identità culturale della città