Inspiegabile - verosimilmente frutto di scaltrezza informatica, da parte di criminali del web - quello che è accaduto al cinquantacinquenne che s'è presentato in commissariato ed ha disconosciuto tutte le operazioni
Complessivamente sono stati asportati ben 3 mila litri di carburante, per un costo, appunto, di circa cinquemila euro. Soldi che difficilmente il cinquantenne agrigentino rivedrà mai
Il titolare dell’impianto ha quantificato in circa 5 mila euro la benzina e il gasolio forniti senza alcun freno. Sono intervenuti i carabinieri che hanno anche già acquisito i filmati di videosorveglianza
Quattro anni e due mesi a Vincenzo Di Rosa: con il pretesto di portare la pensione a casa di un'anziana che temeva di essere scippata oppure calcolare gli interessi di un libretto avrebbe fatto sparire i soldi. Contestato anche il prelievo indebito da Atm e cassa
Circonvenzione di persone incapaci, appropriazione indebita in concorso e continuata sono le ipotesi di reato contestate alle donne, entrambe di Palermo, che sono riuscite a raggirare l'impiegato
Un’altra agrigentina cinquantacinquenne ha invece segnalato, sempre agli agenti dell’ufficio Denunce della Questura, la scomparsa del telefonino nuovissimo e supertecnologico appena comprato con il compagno
Gli imputati si sarebbero rifiutati di restituire diverse attrezzature, fra cui un ponte sollevatore, due aspirapolvere, un lavamoquette, un'idropulitrice, un compressore e vari prodotti detergenti
I proprietari del magazzino, accusati di appropriazione indebita, rischiano il processo con l'accusa di essersi impossessati di numerosi impianti e oggetti dell'autolavaggio
Il trentacinquenne ha presentato denuncia per quanto gli è successo in via Imera: qualcuno è arrivato prima di lui e s'è impossessato del costoso smartphone
Il processo scaturito dalla denuncia di una dipendente della Ingross che lo aveva accusato di avere fatto sparire soldi destinati al suo Tfr e ai compensi
Il pm Alfonsa Fiore ha proposto tre anni di reclusione per Salvatore Grado, due anni e sei mesi per Arsenio Coiro. Sono accusati di appropriazione indebita