Filippo Romano: "Stiamo cercando di capire come mai, all'epoca, sia stato fatto quello che il Cga ha considerato un errore. Il Tar non lo aveva considerato tale, ma la sentenza è adesso definitiva. Dobbiamo prenderne atto e correggere per il futuro"
In tanti non hanno voluto parlare. Qualcuno, a microfoni spenti, si è chiesto, ed ha chiesto, come mai di questo errore non ci si sia accorti prima, ma soltanto ad avvenuta proclamazione degli eletti. Ed è stato insinuato il dubbio che il ricorso sia stato presentato forse soltanto perché l'esito delle amministrative non è stato di gradimento
Dopo che il Cga ha annullato le amministrative del giugno 2022 per schede elettorali stampate in maniera non conforme, parla con AgrigentoNotizie il decaduto sindaco: "Saranno gli elettori a dire se la mia amministrazione merita o meno di proseguire il mandato, saranno loro il mio terzo grado di giudizio"
Dal Palacongressi di Agrigento dove sta partecipando ad un incontro su infrastrutture e turismo, il vice premier si sposterà nella città del Faro dove comizierà in piazza Sant'Angelo
La coordinatrice Violetta Callea: "Bisogna convogliare le nostre forze su un candidato che abbia tutti i requisiti per risollevare le sorti della nostra città con l’indispensabile ausilio del Governo regionale e nazionale"
L'obiettivo è di ottenere la verifica, in contraddittorio tra le parti, delle schede votate dagli elettori in 27 sezioni, le stesse che erano state indicate nel precedente ricorso
Il legale di Ignazio Messina: "Nella sezione 37 abbiamo trovato almeno altre 10 preferenze illegittimamente non attribuite al mio assistito. Non sono state ammesse alla verifica disposta dal Tar perché contenevano una fattispecie che non era l'oggetto del nostro ricorso originario. Su questo presenteremo ricorso per motivi aggiunti"
A ricorrere al tribunale amministrativo regionale è stato però anche il candidato Vito Terrana. L'udienza pubblica è stata fissata per il 26 gennaio del 2023
L'ex sindaco delle Pelagie: "Lavoreremo senza sosta dentro e fuori il Comune: se infatti alla nuova amministrazione spetta il compito di governare, a noi spetta quello di vigilare, verificare, controllare ed avanzare proposte utili alla nostra comunità"
Alessi e Farruggio: "Crediamo fermamente di poter dare un contributo fattivo e sostanziale, in seno alla coalizione che sostiene il candidato per il rilancio sociale, culturale ed economico del paese"
Il partito Democratico: "Intendiamo costruire dal basso un’alternativa valida, forte e concreta ad una gestione irresponsabile ed oligarchica della cosa pubblica. Lavoreremo affinché Palma riprenda il suo cammino di crescita, attraverso una partecipazione attiva e consapevole dei cittadini”
opo il vertice all'Ars con le forze che sostengono il medico era filtrata la possibilità di una convergenza sull'ex assessore regionale. Poi il colpo di scena: "Ipotesi fantasiose". Miccichè: "Loro pensavano che la nostra doveva essere una resa, non gli bastava l'accordo". Lagalla: "Sono deluso, non preoccupato"
Il movimento si propone di recuperare il senso della politica intesa come servizio del bene comune riaffermando la logica delle idee, dei valori e delle competenze
Il commissario provinciale Scariolo: “Chiederemo a tutte le forze politiche di centrodestra di prendere le distanze da eventuali alleanze con partiti del centrosinistra
Il primo cittadino Calogero Martello, secondo l’avvocato del candidato sconfitto, nella votazione sul conferimento dell’incarico legale per la costituzione in giudizio del Comune avrebbe dovuto astenersi
La difesa del primo cittadino, nel sostenere la corretta attribuzione dei voti nei vari seggi, ha rilevato come nessuna contestazione risulti verbalizzata dai rappresentati di lista
Tra le novità figurano delle specifiche competenze come il contrasto all’evasione fiscale, l'arte, contemporaneità e innovazione fino ad arrivare al recupero del centro storico cittadino e alla transizione ecologica. Antonio Liotta è vice sindaco