Acqua pubblica e gestione unica del servizio, il consorzio Tre sorgenti cede le reti idriche ad Aica
Adesso è arrivato il momento di porre in essere gli atti conclusivi concernenti il passaggio delle reti e delle utenze gestite dal Voltano”.
Adesso è arrivato il momento di porre in essere gli atti conclusivi concernenti il passaggio delle reti e delle utenze gestite dal Voltano”.
Gli uffici si occuperanno della gestione di informazioni, reclami e suggerimenti sul servizio di fornitura dell’acqua evitando agli utenti di recarsi nella sede centrale dell'azienda alla zona industriale
Nei giorni scorsi, dicono, sarebbe stato caldeggiato il nome di un funzionario di Siciliacque nonostante "il conflitto d'interesse"
"Tante Case Tante Idee" rivolge un appello al Prefetto, al sindaco e all’assessore al turismo
Assemblea dei movimenti a Santo Stefano Quisquina, si raccolgono firme per sostenere un emendamento al Pnrr che salvaguardi l'articolo 147 della legge Galli
Si chiede a "tutte le forze politiche, sindacali, associative ed alle cittadine e cittadini di vigilare e sollecitare i Consigli comunali a non declinare una responsabilità che devono assumere trasversalmente"
Il deputato regionale capogruppo popolari e autonomisti all'Ar parla dell'imminente passaggio da Tre Sorgenti ad Ati
Continua il dibattito a distanza tra il sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro e i Commissari Prefettizi che hanno sconfessato l'operato del primo cittadino di Raffadali che continua però con coraggio la sua battaglia
Risanata quella disparità di trattamento tra utenti privi di contatore e tutti gli altri obbligati a pagare al consumo
Il sindaco: "Il Comune è in condizione di garantire con i propri mezzi la gestione del servizio, quindi non capisco dove sia la difficoltà giuridica a gestirlo direttamente. Ad ogni modo i presupposti per fare l’ordinanza ci sono tutti"
"L’auspicio è quello che emerga una sostanziale unità di intenti, finalizzata alla definizione di comuni obiettivi volti al superamento delle attuali criticità e al miglioramento della qualità e dell’economicità del servizio"
Il sit-in simbolicamente è stato fatto davanti a palazzo dei Giganti perché secondo gli organizzatori il Comune della città dei Templi ha disertato le sedute dell'Ati, ma dal Municipio smentiscono: "Siamo sempre stati presenti"
Le tappe sono numerose e le risposte sono davvero poche: improbabile, comunque, che domani si voti alcunché
Scende in campo il Movimento 5 Stelle a sostegno unicamente della società consortile: il grande "nemico" resta la spa
Giovedì pomeriggio le associazioni si riuniranno davanti al Comune di Agrigento per chiedere che non si scelga la Spa
Dopo cinque giorni le sue condizioni fisiche sarebbero peggiorate e ha deciso di recedere dalla forma estrema di protesta
L'uomo, un ferroviere in pensione, invita i sindaci dell'Ati a non formare una Spa
La seduta è stata richiesta dal comitato per l'acqua pubblica: potranno partecipare cittadini e associazioni