Migranti: altri sbarchi durante la notte a Lampedusa, 198 all'hotspot
Ieri sera, sul traghetto di linea per Porto Empedocle dove è poi scoppiato l'incendio in sala macchine, erano stati trasferiti 83 ospiti della struttura di contrada Imbriacola
Ieri sera, sul traghetto di linea per Porto Empedocle dove è poi scoppiato l'incendio in sala macchine, erano stati trasferiti 83 ospiti della struttura di contrada Imbriacola
L'incontro è stato organizzato dal Consiglio nazionale forense
La Croce Rossa italiana sta continuando le operazioni di pulizia e igienizzazione affinché il centro possa essere pronto
La cooperativa sociale, che fino a gennaio ha gestito l'hotspot di Lampedusa, ha voluto ricordare l'anniversario di una delle più gravi catastrofi
Entro la giornata, l'area di transito rimarrà sgombera e in attesa dell'arrivo dei 400 che verranno trasferiti con il traghetto Galaxy da Lampedusa
L'eurodeputata sollecita le istituzioni di Bruxelles: "Gli italiani pagano miliardi di euro, serve un netto cambio di passo"
La Digos sta indagando sui manifesti scritti in lingua inglese, francese e araba: "Non possiamo aiutarvi"
Prima del loro arrivo, 100 dei 109 presenti lasceranno le tende e partiranno, con due autobus, alla volta di Bologna. La Prefettura è di nuovo a "caccia" di autobus
Il rappresentante del governo è in vacanza, da qualche giorno, sulla più grande delle isole Pelagie e stamattina, accompagnato dal prefetto Filippo Romano e dal sindaco Filippo Mannino, ha visitato il centro d'accoglienza e molo Favarolo
Filippo Romano: "Già di sbarchi autonomi e dopo i soccorsi accoglie temporaneamente un numero rilevante di persone"
Filippo Mannino: "Non posso accettare che lo Stato italiano non trovi un'area dove raccogliere i barchini, molti dei quali lasciati alla deriva dopo i soccorsi, che devastano il territorio e creano problemi ai pescatori"
Il vice premier: "Dopo tante chiacchiere e chiacchiere, l'Europa deve svegliarsi, deve aiutarci, perché Lampedusa, Ventimiglia o Trieste non sono confini italiani, ma europei"
La tensostruttura servirà per dare un riparo, di giorno e di notte, in caso di pioggia o di solleone, garantendo una migliore accoglienza, in attesa che venga realizzato l'hotspot di contrada Caos i cui lavori sono stati aggiudicati alla vigilia di Ferragosto
Sono 543, fra cui 225 minori non accompagnati, i migranti presenti all'hotspot di Lampedusa. La Prefettura ha disposto lo spostamento, con volo aereo Oim per Bergamo, di 180 persone
Dopo i disordini innescatisi per la reazione del genitore che ha assistito alle molestie in danno della figlia sedicenne, da parte di due tunisini, un nuovo momento di caos si è registrato a causa di un migrante che ha dato in escandescenze
Filippo Romano, nel pomeriggio, ha effettuato un nuovo, ennesimo, sopralluogo nell'area sbarchi dove la pioggia ha creato non poche difficoltà visto che extracomunitari e operatori di polizia sono coperti solo da una tensostruttura
Due tunisini hanno importunato e creato fastidi ad una giovane ospite di una struttura d'accoglienza. I carabinieri stanno cercando di spostare gli uomini, o la stessa vittima delle molestie, in un altro centro
Ieri sull'isola ci sono stati 12 sbarchi con un totale di 634 persone, durante la notte nessun approdo
Nella struttura, all'ingresso di Siculiana, ci sono al momento circa 200 minorenni
Entro questa sera verranno spostate 527 persone
Nell'area portuale sono presenti, al momento, 380 dei 553 migranti trasferiti ieri con il traghetto di linea. In serata ne arriveranno 450 circa e l'area si vuole che, allora, sia già libera
Scerra e Carmina: "La location non ha le caratteristiche strutturali per reggere una situazione di questo tipo, in maniera, dignitosa"
Il funzionario dell'ufficio territoriale del Governo anche oggi sta combattendo una "guerra" per reperire i necessari pullman affinché possano essere trasferiti i circa 650 presenti. Il 16 agosto sono stati trovati i 23 bus necessari, ieri ne sono stati utilizzati 16
Cento sono in partenza per la Campania, 45 per il Piemonte e altri 20 per la Calabria. Per il pomeriggio sono stati disposti trasferimenti per il Veneto (circa 200), Toscana (circa 100), Piemonte (45), Calabria (60) e Abruzzo (80), 10 invece coloro che verranno accolti ad Agrigento
A sovrintendere e coordinare le operazioni sono gli agenti di polizia che, assieme ad altre forze dell'ordine, scorteranno fino a destinazione i 23 autobus trovati dalla Prefettura