I bikers Carlino e Danile fanno grande la Racing team Agrigento
Il percorso di 42 km è risultato abbastanza duro e selettivo, con lunghe salite che a volte hanno costretto gli atleti a scendere dalle loro mtb. Molta tecnica e concentrazione in discesa, con tratti in contropendenza e Single Track su pietraie con improvvisi cambi di direzione
Domenica 16 marzo, a Raffadali, si è disputata la prima Gran Fondo Terra dei Sicani, prova del Campionato Regionale Us Acli. La manifestazione organizzata dalla Asd Pollo e Bike Raffadali e dall’Unicral Aspal ha visto la presenza di numerosi atleti provenienti dalle varie provincie siciliane.
Il percorso di 42 km è risultato abbastanza duro e selettivo, con lunghe salite che a volte hanno costretto gli atleti a scendere dalle loro mtb.
Molta tecnica e concentrazione in discesa, con tratti in contropendenza e Single Track su pietraie con improvvisi cambi di direzione. Naturalmente tutto ciò non ha scoraggiato i forti e motivati atleti del Racing che con la loro preparazione atletica, hanno impressionato i numerosi spettatori.
Primo assoluto l’atleta di casa Totò Carlino seguito a ruota da Daniele Danile, i due atleti del Racing dopo i primi dieci chilometri fatti con il gruppo di testa, hanno iniziato a prendere le distanze andando in fuga e portando in trionfo i colori del Team.
Tripletta delle donne che con Carmen Vinti prima, Alessia Laganà seconda e Manuela Giantini terza, hanno dato dimostrazione che la mountain bike è uno sport anche al femminile.
Giovanni Alotto conferma il suo attuale stato di forma, piazzandosi prima di categoria, seguito da Alberto Ciulla e Antonio Attanasio che nelle rispettive categorie, si classificano al 3 posto.
Buona la prestazione di Ugo Farulla, Giancarlo Puci, Carmelo Fontana , Leonardo Riggio e Michele Vella. Dopo la partenza degli atleti della gran fondo, si è svolta la prima Gimkana, dove hanno partecipato 30 bambini tra i 6 ed i12 anni.
Il percorso tracciato da Totò D’Andrea della Scuola di mtb del Racing, con slalom, bascula, trave per equilibrio, canestro, e tante altre prove d’abilità, ha divertito i piccoli. Quindi casco in testa, numero sul manubrio, emozione alle stelle ed al via si parte a tutta cercando di far bene gli esercizi, i genitori e tutti i presenti ad applaudire i piccoli felici ed emozionati per la loro prima competizione. Alla fine tutti sul podio per essere premiati con medaglia al collo, come veri campioni.