rotate-mobile
Sport

Enduro, quarta prova della Coppa Sicilia: bene gli agrigentini

Al termine della prova, Fabio Rizzo impone il "dictat" affermando il suo ritmo, riconquistando il primo posto e stampando il miglior tempo di manche con 3' 26" 48 centesimi

Domenica 27 maggio 2012, a Castellammare del Golfo si è svolta  la quarta prova campionato regionale “Coppa Sicilia” di Mountain Bike, specialità Enduro.
Cornaca della gara: la competizione partiva dal centro del paese e per lo svolgimento della prima prova Speciale (Psc1) ci si inerpicava fin oltre i 1000 metri Slm raggiungendo la cima del complesso montuoso del Monte Inici, vetta da cui deriva  il nome dell'omonimo golfo, prospiciente il Castello.
 
I tempi molto risicati per completare la prima tappa di trasferimento (Tt1), mettevano a dura prova le capacità di resistenza di parecchi concorrenti. La prima manche si sviluppava su di una mulattiera, tanto tecnica quanto insidiosa, ricca di tornanti e macigni disseminati lungo tutto il tracciato. Tempaccio segnato dal palermitano Luca Morana del team Conca D’Oro che marcava il territorio con un 4’ 20” 78 centesimi; al secondo posto l’altro atleta del team palermitano, l’irriducibile Paolo Catania, che fermava il crono a 4’ 23” 82 centesimi; al terzo posto l’agrigentino Fabio Rizzo, del Team Olympia, che veniva attardato da una brutta caduta su di un passaggio non segnato, bollando il tempo di 4’ 29” 6 centesimi.
 
La Tt2 spostava la kermesse attraverso il fianco montuoso che domina l'antico borgo marinaro, mettendo in risalto la straordinaria bellezza naturalistica delle sue coste e del suo entroterra, con squarci strabilianti sulle antiche rovine di Segesta. Per motivi logistici la Psc2, senza dubbio la più bella e faticosa, perché la più lunga e ricca di infiniti tornanti, non poteva essere svolta, quindi veniva utilizzata come “costola” della Tt2 (divertendo tantissimo i concorrenti che si sono inseguiti sul filo delle staccate) trasferendo l’intero entourages, sulla Psc3, che prendeva il via dal “Belvedere” della città e si produceva in una discesa peculiare nel suo genere, snodandosi  attraverso una lunga gradinata, scavata nella roccia, fino ad immettersi tra le scalinate cittadine,  per concludere la corsa nel porticciolo turistico del paese. 
 
Al termine della prova, Fabio Rizzo impone il “dictat” affermando il suo ritmo, riconquistando il primo posto e stampando il miglior tempo di manche con 3’ 26” 48 centesimi; secondo a 6” il flemmatico ed impeccabile Vincenzo Greco del Team Conca d’Oro e terzo il fortissimo atleta nisseno Michele Riggi del Team Rider di S. Cataldo, a 7”.  Lo scettro di vincitore assoluto, andava a Fabio Rizzo che chiudeva le prove in 7’55”54 centesimi;
 
Secondo Vincenzo Greco con 8’4”18 centesimi, terzo il trapanese Paolo Vultaggio del team Drepanon con 8’15”41 centesimi, che soffiava il podio a Paolo Catania al quale i giudici, infliggevano una penalità di 20”, in virtù della quale il suo piazzamento slittava al quarto posto assoluto.; al quinto posto assoluto, un altro trapanese, Francesco Reina del Team Drepanon.
 
Fra i vincitori di categoria:
Cat. E2 - Luca Morana, ASD Conca d’Oro - Palermo;
Cat. E3 - Paolo Voltaggio, ASD Drepanon - Trapani;
Cat. E4 - Vincenzo Greco, ASD Conca d’Oro - Palermo; 
Cat. E5 - Fabio Rizzo, ASD  Olympia MTB Racing Team - Agrigento;
Cat. E6 - Maurizio Rizzo, Asd  Olympia Mtb Racing Team - Agrigento;
 
Fra gli atleti agrigentini presenti alla prova si segnala l’ottimo terzo posto nella categoria E4, di Pasquale Siracusa, il terzo posto di Fabio Spirio nella categoria E3, nella stessa categoria il quarto posto di Emanuele Campo ed il quarto posto di Dario Sinaguglia nella cat. E2.
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Enduro, quarta prova della Coppa Sicilia: bene gli agrigentini

AgrigentoNotizie è in caricamento