Ennesima difficoltà per chi vive ad Agrigento, soprattutto se si è disabili
Buongiorno,
premetto che ho un prezioso figlio disabile di 15 anni e che per la sua patologia è costretto su una sedia a rotelle.
Ad Agrigento è sempre la stessa storia, viverla è davvero complicata.
In primis l'inciviltà di questi miei concittadini, sempre ben vestiti e firmati, che, per non sciupare le belle scarpe, giornalmente posteggiano l'auto nell'unico posto riservato davanti la scuola del liceo classico Empedocle ...........
E non dobbiamo uscire dalla struttura scolastica che accoglie mio figlio (scuola ben attrezzata a tal proposito), perchè comiciano le "odisee giurgintane". Ieri, l'ultima chicca, i ragazzi sono andati a vedere un film al cinema "ll giovane favoloso". L'ho voluto accompagnare personalmente fino a destinazione, io conosco la mia città!!!! Nel tragitto tortuoso dalla via Empedocle al cinema, tra buche, scaffe e marciapiedi vari mi trovo 3 bei scalini che non consentono l'entrata autonomamente. Chiedo una entrata alternativa e mi dicono che non c'è e che la pedana movibile l'hanno persa..... L'hanno persa??????? Ma lo scorso anno, per un'altra occasione, l'avevano persa pure?????
Soluzione: ce lo siamo caricati a mano con l'umiliazione di un adolescente di 15 anni portato in braccio davanti ai suoi compagni.
E' mai possibile che nessuno si disturba per un controllo?
Saluti.
Letizia Albano