Elezioni amministrative Raffadali, Domenico Tuttolomondo é il candidato sindaco
Elezioni amministrative Raffadali 2020. Domenico Tuttolomondo é il candidato sindaco del centro sinistra. Raffadali é tra i comuni dell'agrigentino dove il prossimo 4 ottobre si vota per il rinnovo del consiglio comunale e per l'elezione diretta del sindaco. Domenico Tuttolomondo, di anni 66, ex segretario comunale, è il candidato sindaco delle forze di centro sinistra, PD, Risorgimento Socialista e Alleanza Civica. Il centro destra giunge spaccato alle elezioni. Infatti dopo la candidatura a sindaco della leghista Elisa Rampello, si attende il candidato del centro destra. Secondo indiscrezioni dovrebbe essere il sindaco uscente Silvio Cuffaro. Quarto candidato sindaco, ad oggi, é Franco Melisenda della lista "Potere ai cittadini". Per considerare chiuse le candidature si resta in attesa di quanto faranno il M5S e le altre aggregazioni politiche e di cittadini presenti nel territorio del borgo sicano. La designazione di Tuttolomondo è stata ufficializzata dal Pd locale dopo una riunione del direttivo locale, tenutasi nella sezione storica di Piazza Sessa. Pieno e convinto sostegno é stato dato dagli alleati della coalizione. “Tuttolomondo– dichiara il segretario regionale di Risorgimento Socialista, Nino Randisi- ha l’autorevolezza e la competenza giuridica per potere amministrare il comune nel solco del rinnovamento, del cambiamento, del progresso sociale e culturale. La sua designazione unitaria, per quello che ci riguarda, rappresenta una forte e netta discontinuità contro ogni forma di gestione feudale del governo locale”. Per Francesco Gambino, segretario del gruppo politico di Alleanza Civica, ” la candidatura del dott. Domenico Tuttolomondo, da anni al servizio delle Istituzioni, saprà dare nuovi stimoli alla comunità raffadalese e a quanti vorranno sposare questo progetto che ha come punti cardine lo sviluppo, l’aggregazione e la crescita del territorio". Per il Pd la candidatura di Tuttolomondo” rappresenta la vera novità di queste elezioni e costituisce per i raffadalesi un opportunità per avviare decisamente un percorso civico di cambiamento che mette al centro il bene comune. Un nuova idea di paese, più solidale e vicino ai bisogni dei propri cittadini. Una candidatura che potrà sparigliare e invertire le dinamiche della politica locale determinata spesso da rapporti familiari, amicali e clientelari, rappresentando essa stessa per la storia personale del candidato, un punto di svolta e di crescita per la nostra comunità”.