rotate-mobile
Politica

Riduzione delle tariffe idriche, Carlisi: "I cittadini non sono ancora soddisfatti"

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AgrigentoNotizie

“Il Movimento 5 Stelle Agrigento – scrive in una nota stampa il consigliere Marcella Carlisi - rilancia rispetto alla soddisfazione del sindaco del Comune di Agrigento, sulla riduzione delle tariffe idriche, che sono sotto osservazione critica da parte della Procura: i cittadini non sono ancora soddisfatti". 

Sono stati presentati nel tempo diversi documenti, da parte della stessa Consigliera Marcella Carlisi, sulla validità delle tariffe idriche: tutti bocciati o non tenuti in considerazione dai vari organi comunali.

"Ora, vista la 'disponibilità' di questa amministrazione comunale – sottolinea Carlisi - ad essere vicina ai cittadini, il Movimento 5 Stelle  propone  3 atti di indirizzo per il Consiglio comunale e nello specifico si chiede di impegnare l’amministrazione attiva a valutare la situazione relativa al sequestro atti relativi agli impianti di depurazione e di verificare se ed eventualmente a chi pagare gli importi della depurazione per non incorrere in danno erariale; intervenire presso l’Ati per tutelare i cittadini riguardo il pagamento in bolletta della depurazione e per valutare la risoluzione del contratto in base alle inadempienze accertate dalla Procura; valutare la costituzione di parte civile del Comune di Agrigento negli eventuali processi riguardanti l’inquinamento e le tariffe indebite, anche intervenendo presso l’Ati per l’eventuale costituzione di parte civile di tutto l’Ambito; valutare  le condizioni di disagio dei cittadini, ad esempio delle zone attigue al “depuratore” di Villaggio Mosè e l’inquinamento del nostro mare, per la mancanza/inefficienza di depuratori, al fine di stabilire se tali condizioni possano costituire un danno ambientale e un attentato alla salute pubblica, per i quali individuare i responsabili contro cui rivalersi nelle opportune sedi".

"Queste sono le proposte per la tutela  dei cittadini, dei loro portafogli e della loro salute – conclude il Consigliere Marcella Carlisi - che il Movimento 5 Stelle porta avanti in Consiglio comunale. Vedremo cosa voterà la maggioranza, diretta espressione dell’Amministrazione Firetto”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riduzione delle tariffe idriche, Carlisi: "I cittadini non sono ancora soddisfatti"

AgrigentoNotizie è in caricamento