
L'ingresso del Comune di Agrigento
Piano urbano della mobilità sostenibile, gli ordini professionali ottengono una proroga
Concessi - all'ordine degli agronomi, degli architetti, degli ingegneri e dei geometri - 30 giorni in più per poter esaminare ed eventualmente proporre modifiche al Pums
L'ordine degli agronomi, degli architetti, degli ingegneri e dei geometri ha chiesto una proroga di almeno 30 giorni per poter esaminare ed eventualmente proporre modifiche al piano urbano della mobilità sostenibile. Il Comune - che ha adotta il Pums quale documento programmatico per l'organizzazione del sistema locale dei trasporti e del traffico - ritenendo di grande interesse il contributo manifestato dagli organi professionali ha deciso di prorogare i termini previsti per le "osservazioni" di ulteriori 30 giorni.
Una proroga concessa "nella sperimentata collaborazione fra ordine e collegi e l'amministrazione".
E' stato, dunque, rinviato - a data da destinarsi - l'incontro che originariamente era previsto per oggi all'ex collegio dei Filippini. Incontro organizzato per permettere una ampia partecipazione dei "portatori di interesse all'iter di approvazione dello strumento".