rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Politica

Unità di pedagogia nelle scuole siciliane, Pace e Marchetta presentano disegno di legge all’Ars

Per i deputati della Nuova Dc si tratterebbe di una risorsa educativa fondamentale per alunni e famiglie e di un supporto importante per i dirigenti scolastici e per il personale

Istituire nelle scuole di ogni ordine e grado della Sicilia l’unità di pedagogia scolastica: è questo uno degli obiettivi da raggiungere per la Nuova Dc all’Ars.

Il capogruppo della Democrazia cristiana Carmelo Pace e la deputata Serafina Marchetta hanno presentato un apposito disegno di legge. Sarebbe una risorsa educativa - dicono Pace e Marchetta - per gli alunni di tutte le età e le loro famiglie ed un supporto professionale per dirigenti scolastici, personale docente e Ata delle scuole siciliane”. 

Il documento prevede che l’unità di pedagogia scolastica sia costituita da pedagogisti ed educatori professionali socio-pedagogici, con il compito di analizzare i contesti educativi, leggere i bisogni educativi dei singoli e della comunità scolastica, promuovere la raccolta e l’analisi dei dati per l’elaborazione di strategie, metodologie e strumenti di intervento pedagogico, educativo e formativo, al fine di prevenire le condizioni di povertà educativa e favorire il pieno sviluppo delle potenzialità di tutti gli studenti in ottica inclusiva, mediante il sostegno e la valorizzazione delle competenze educative dei genitori, degli insegnanti e di tutta la comunità scolastica.

“L’obiettivo – dichiarano i parlamentari democristiani – è la valorizzazione del percorso scolastico degli alunni e delle alunne nel rispetto dei bisogni educativi individuali, dell’identità personale, sociale e culturale. Inoltre, si intende favorire la consapevolezza da parte degli studenti dei loro processi di apprendimento e, nei docenti, la comprensione dei diversi profili pedagogici e di apprendimento degli alunni, così da sviluppare la motivazione allo studio e favorire il successo formativo; prevenire e contrastare il disagio, la povertà educativa, l’insuccesso formativo, la dispersione e l’abbandono scolastico, il bullismo, il cyberbullismo, nel rispetto e in raccordo con le previsioni delle leggi nazionali in materia”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Unità di pedagogia nelle scuole siciliane, Pace e Marchetta presentano disegno di legge all’Ars

AgrigentoNotizie è in caricamento