Vincenzo Maniglia proclamato sindaco di Racalmuto, assente Messana e i consiglieri d'opposizione
Mancando l'uscente primo cittadino non c'è stato un vero e proprio passaggio delle consegne. Il neo amministratore: "Voglio instaurare un rapporto di fiducia con i cittadini e speriamo di voltare pagina"
La fascia tricolore gliel'ha consegnata il presidente della prima sezione elettorale Giusi Lo Sardo, la stessa che ha proclamato eletto Vincenzo Maniglia alla carica di sindaco di Racalmuto. Non c'era - e quindi, di fatto, non c'è stato un vero e proprio passaggio delle consegne - l'uscente sindaco Emilio Messana. Ma, nell'aula "Marchese" (sede del consiglio comunale di Racalmuto ndr.), non c'erano nemmeno i quattro consiglieri d'opposizione che sono stati eletti. Non si sono quindi presentati quando il presidente della prima sezione elettorale Giusi Lo Sardo li ha promulgati. Un segnale? Ci vorrà del tempo, naturalmente, per capire come funzionerà la nuova macchina istituzionale di Racalmuto.
IL VIDEO. L'insediamento del neo sindaco Vincenzo Maniglia: nessun formale passaggio di consegne
IL VIDEO. Comizio di ringraziamento, Maniglia: "Sarò il sindaco di tutti"
Con il 30,59 per cento Vincenzo Maniglia è il nuovo sindaco di Racalmuto
C'erano invece sei degli otto consiglieri eletti con la lista di Maniglia: Irene Pensillo, Sergio Pagliaro, Antonino Lauricella, Ivana Mantione, Angelo Curto e Marilena Bufalino Maranella. Promulgati consiglieri comunali, sempre per la lista del neo sindaco, anche Carmelisa Gagliardo e Carmelo Falco che erano assenti. Per la prima volta nella storia delle amministrazioni di Racalmuto, la cerimonia di promulgazione è stata fatta nella sala consiliare. E anche questo dettaglio è il segno del rinnovamento.
Ecco gli eletti al consiglio comunale e tutte le preferenze dei candidati
Emozionato il neo sindaco Vincenzo Maniglia che "corona dopo 30 anni di politica attiva un sogno". "Vogliamo mantenere il rapporto istituzionale al primo posto - è tornato a ribadire Maniglia - . E' importante che la gente riconosca nelle istituzioni coloro i quali danno l'indirizzo politico della città. Voglio instaurare un rapporto di fiducia con i cittadini e speriamo di voltare, finalmente, pagina e fare risorgere questo nostro bellissimo paese. Nei prossimi giorni nominerò gli assessori designati in campagna elettorale, nomineremo anche il quarto assessore, con l'uscente presidente del consiglio comunale Ivana Mantione vedremo di convocare l'Assise per insediare i consiglieri e nominare il nuovo presidente. Una volta organizzato l'organo amministrativo sarà mia cura incontrare tutti i dipendenti del Municipio perché voglio instaurare un rapporto di collaborazione. Il paese è nostro, non è semplicemente della classe politica o dell'amministrazione, ma è di tutti quanti i cittadini e tutti dobbiamo contribuire affinché il nostro paese sia migliore".