Elezioni amministrative, si lavora per le candidature: ritenta Badalamenti
Sono numerosi i sindaci che potranno provare un nuovo mandato, quattro i contendenti a Licata
Il 28 e 29 maggio si va al voto in numerosi comuni della provincia e, un po' ovunque, si inizia a lavorare a canddiature e squadre elettorali.
Dopo il passo avanti fatto nei giorni scorsi dai sindaci uscenti Cacciatore e Provvidenza, adesso è il primo cittadino di Castrofilippo, Franco Badalamenti, ad annunciare la sua ricandidatura anche se lo farà con un progetto politico diverso da quello che nel 2018 lo ha portato a guidare il paese. A lui si contrapporrà Carmelo Baio.
Certo, invece, il passo di lato del sindaco di Joppolo Giancaxio, Portella: al suo posto l'attuale vicesindaco Domenico Migliara, che si contrapporrà a Mariangela Cacciatore, oggi consigliere comunale di opposizione. Verso la ricandidatura andranno il primo cittadino di Cianciana, Francesco Martorana, Francesco Matinella, sindaco di Burgio e il sindaco di Lucca Sicula, Salvatore Dazzo, così come quello di Calamonaci, Pellegrino Spinelli.
Molto più frammentato il quadro a Licata, unico centro in cui si vota con il sistema proporzionale e che conta ad oggi 4 candidati: l'ex sindaco Angelo Balsamo (autonomisti), il già comandante della polizia locale Giuseppe Montana (lista civica, ma si sussurra potrebbe essere quantomeno aiutato da Annalisa Tardino, Angelo Iacono, oggi sostenuto da un'inedito asse Cuffaro-Pullara. Unica candidatura di area di centrosinistra è quella dell'archeologo Fabio Amato.