Aula di Scienze politiche intitolata a Rosario Livatino, la proposta: "Sia Patrono dei magistrati"
Ad avanzare l'idea è stato il sottosegretario alla presidenza del consiglio Alfredo Mantovano
Ad avanzare l'idea è stato il sottosegretario alla presidenza del consiglio Alfredo Mantovano
L’assessore regionale all’istruzione ritiene utile tenere le scuole chiuse per tutta la settimana in corso: “Ascoltiamo le esigenze di tutti e pensiamo ad un calendario largo in base all'andamento della pandemia"
L'assessore all'Istruzione Lagalla: "Un'azione indirizzata al potenziamento dei tradizionali metodi di insegnamento, utile a migliorare i processi di apprendimento e ad attivare efficaci azioni di inclusione dei soggetti in condizioni di maggiore disagio economico”
Lagalla: "Siamo una delle pochissime regioni nelle quali gli studenti stanno proseguendo la didattica in presenza e, come sottolineato dal ministro nei giorni scorsi, siamo la prima per l'attività sanitaria dedicata alle scuole"
Dopo la nota del movimento “Mani Libere” è intervenuto anche l'assessore regionale alla Pubblica istruzione Roberto Lagalla
Dopo il video virale della prof e sindaco di Porto Empedocle che si fa piastrare i capelli in classe da un’alunna interviene Roberto Lagalla che definisce "singolare" quanto avvenuto
Lagalla: "L’obiettivo è evitare, nella settimana dall’1 al 6 febbraio, la sovrapposizione tra la riammissione completa della secondaria di primo grado e quella parziale della secondaria di secondo grado e di assicurare che studenti di età superiore ai 14 anni e operatori scolastici continuino a sottoporsi ai test"
Sicurezza sanitaria degli ambienti educativi e monitoraggio epidemiologico della popolazione scolastica sono stati i due principali aspetti affrontati dall’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, durante l’audizione alla commissione Cultura dell’Ars sul tema della riapertura delle scuole, presenti in...
L'assessore regionale Roberto Lagalla: "Dal 18, se confermato da provvedimenti a carattere nazionale, l’affluenza dell’utenza studentesca sarà elevata al 75%"
L'assessore Lagalla: "Recuperati circa 63 milioni, somme mai spese e immediatamente utilizzabili per lo scorrimento della graduatoria del “Piano Triennale per l’edilizia scolastica 2018-20”
L'assessorato fa chiarezza dopo le ultime indiscrezioni e invia una circolare: "L'uso resta circoscritto fuori dalle aule e quando non si può mantenere la distanza"
Il vice presidente della Regione in merito alla carenza di istituti scolastici: "E' come se fossimo all’indomani della fine della seconda guerra mondiale, non esistono scuole di riserva. Stiamo lavorando per reperire gli spazi necessari”