Il presidente della Regione ha spiegato che tra due settimane si faranno delle verifiche e se i dati sul contagio non caleranno "adotteremo ulteriori misure di restrizione"
Da lunedì 18 gennaio è previsto il ritorno in classe degli alunni delle scuole elementari e di prima media mentre per tutte le classi successive le attività si svolgono in Dad
Il governatore traccia il bilancio dell'anno che sta per concludersi. "Non ci siamo mai fermati. Chiuderemo la lunga stagione del lavoro precario. A fine legislatura, 50 mila siciliani non saranno più condizionati da un lavoro senza certezza di futuro. La sfida più ambiziosa è di rendere l'isola competitiva e attrattiva
Musumeci: "Quella intrapresa è una strada decisamente innovativa perché, alla luce della volontà del governo siciliano di sostenere il settore termale e del benessere, ci permette di accedere alla normativa nazionale per rilanciare le terme di Acireale e di Sciacca"
La Protezione civile regionale ha indicato gli interventi necessari a fronteggiare l’emergenza e stimato i relativi fabbisogni finanziari in circa 12 milioni di euro
Il presidente della Regione ha ribadito che per le restrizioni in vista delle festività serve "equilibrio tra il richiamo alla responsabilità e la necessità di non danneggiare ulteriormente gli operatori economici"
Il governatore: "Dobbiamo essere pronti al peggio ma io sono moderatamente ottimista. Nella fase iniziale immaginiamo una media di 2.500 persone che arriveranno in Sicilia con l'aereo per le festività. Si preannuncia un periodo allarmante"
Il presidente della Regione ha pubblicamente detto di non essere soddisfatto dell’attuale condizione del parco archeologico e chiede maggiori investimenti economici per migliorare i servizi ai visitatori del sito Unesco
In prossimità delle festività Natalizie il governatore della Sicilia invita gli agrigentini ad allestire in casa un piccolo presepe e invita la popolazione a ridurre le occasioni di contagio
Sono inibiti alla pubblica fruizione sia il percorso che porta alle grotte, di grande interesse speleologico e naturalistico, sia il sito con le tombe a grotticella scavate ai lati del colle
Sabato 19 e domenica 20 dicembre saranno gli ultimi giorni "validi" per muoversi prima dell'entrata in vigore delle restrizioni agli spostamenti previste dal Dpcm
L'isola esce dalla fascia arancione, il provvedimento sarà in vigore dal 29 novembre. Il presidente della Regione: "Continueremo a lavorare con lo stesso impegno messo in campo dall'inizio della pandemia"