Inaugurata la statua di padre Vinti, l'arcivescovo: "Siamo chiamati anche noi ad essere esemplari"
Alessandro Damiano: "Avere un presbitero che è stato esemplare, nella sua vita, è un privilegio per la comunità, ma è anche una responsabilità"
Alessandro Damiano: "Avere un presbitero che è stato esemplare, nella sua vita, è un privilegio per la comunità, ma è anche una responsabilità"
Un centinaio di pellegrini hanno dato vita ad una processione penitenziale che dal centro ha raggiunto la cattedrale di San Gerlando
Il reliquiario è stato offerto dalla fondazione Teatro Valle dei Templi ed è opera dell'artista ucraino Roman Vasylyk
Monsignor Alessandro Damiano: "Sarà Pasqua, nelle nostre relazioni, nella misura in cui i credenti agiscano con azioni di riconciliazione e perdono"
Guerre, mafia e migrazioni saranno i temi delle manifestazioni che si chiuderanno a Lampedusa
Monsignor Alessandro Damiano: "L’elemosina, la preghiera e il digiuno non sono cose da fare per acquisire meriti, ma esercizi da compiere per rientrare in noi stessi e ritrovare il nostro giusto rapporto con Dio e con il prossimo, con la società e con il creato"
Monsignor Alessandro Damiano: "Attraverso il suo magistero e il suo esempio ha illuminato la nostra intelligenza e riscaldato i nostri cuori"
L'ultimo saluto a Giuseppe Sedita e Rosa Sardo in una chiesa madre gremita di cittadini: il figlio Salvatore ha confessato il delitto con 47 colpi di mannaia
Nella chiesa madre la celebrazione in suffragio delle dieci vittime dell'esplosione di via Trilussa
"Avrebbero mezzi, uomini e risorse per garantire un'efficienza migliore di questa struttura"
Nel Palazzo arcivescovile è stato presentato il messaggio della Cesi dello scorso 1 settembre
La formazione teologica dei giovani che si preparano al ministero presbiterale è giunta ad un primo importante traguardo che si traduce in un ruolo determinante nella Chiesa agrigentina
Le parole del pastore della chiesa agrigentina sono state pronunciate in occasione della manifestazione benefica "San Calogero abbraccia la Valle"
Era l'8 luglio del 2013 quando per la sua prima uscita dalla mure vaticane il pontefice scelse l'isola agrigentina
Il pastore della Chiesa agrigentina entra in campo rimarcando che il fenomeno è così frequente e ormai "cronico" che basta "guardare il meteo per sapere se ci saranno arrivi"