Risorgimento socialista, il sindacalista Manlio Cardella nominato vice segretario regionale
Coordinerà le azioni politiche del partito sul territorio in vista delle prossime elezioni amministrative e quelle per il rinnovo del parlamento siciliano
Coordinerà le azioni politiche del partito sul territorio in vista delle prossime elezioni amministrative e quelle per il rinnovo del parlamento siciliano
Il sindacato auspica un complessivo riordino del settore dell’edilizia popolare che non può passare attraverso una riforma che sembra consolidare solo ben definite strategie politiche di lunga durata, svendendo gli IACP alla speculare condizione di enti pubblici economici e precarizzando l’oggi ed...
Assemblea dei lavoratori convocata ieri, presente il sindacato Confael, che ora chiede l'intervento della Regione
in Prefettura un pacifico sit in degli operai sostenuti dalla Confael
Convocato il tavolo tecnico in Consiglio comunale. La seduta si terrà il 15 giugno
Il sindacato Confael stigmatizza la mancata riduzione dei costi delle Province regionali
Manlio Cardella: "E’ grave il ripetersi dei ritardi nell'erogazione del salario a 250 lavoratori ad opera della Dedalo e dei Comuni di Campobello di Licata, Canicattì e Licata"
Fra i dirigenti anche un altro agrigentino, trapiantato a Milano: Giuseppe Mancuso, segretario nazionale della Funzione pubblica. Il congresso si è tenuto, nei giorni scorsi, a Fiuggi
Il segretario provinciale Confael ha già chiesto un incontro per "verificare, alla luce del nuovo assetto proprietario da parte di HeidelbergCement, la disponibilità a riconsiderare lo stabilimento"
Il segretario provinciale della Confederazione autonoma europea dei lavoratori: "Necessario che il sistema scolastico provinciale si scrolli di dosso consociativismi politico-sindacali ed arcaiche incrostazioni"
Se oggi non si affronta il tema del lavoro, se non si farà spazio alla meritocrazia, sostiene Manlio Cardella. Per il candidato nelal lista "Uniti per la città" occorre che la nuova Amministrazione e il Consiglio realizzino «un concreto progetto di ottimizzazione della burocrazia, dei servizi e una efficiente riqualificazione urbana»
I rischi stabilità stradale e dei costoni e la richiesta di interventi urgenti di messa in sicurezza e di ripristino della viabilità cittadina, a sostegno dell'economia delle attività commerciali, sono al centro dell'intervento del candidato al Consiglio nella lista Uniti per la città, Manlio Cardella
"La prossima legislatura, proprio per la dimensione sociale e le criticità del fenomeno, dovrà istituire l'Assessorato alle Politiche per l'immigrazione e la Consulta comunale per le politiche dell'immigrazione. L'Europa ed il Governo nazionale dovranno prevedere una linea di finanziamento destinata ad Agrigento", ha detto Cardella della lista "Uniti x la Città"