Firetto getta acqua sul fuoco delle polemiche: "Non ci sono dirigenti inamovibili. Le nuove norme anticorruzione impongono verifiche ed attività di rotazione"
Firetto ha intimato a Girgenti Acque di effettuare dei saggi e degli scavi per la riparazione di eventuali perdite idriche, all'Iacp di mettere in sicurezza il versante ed ai 18 proprietari dei terreni di inibire gli spazi con recinzione
Oltre che l'allora capo della Squadra Mobile di Agrigento, viene ricordato anche lo studente liceale Antonio Damanti raggiunto da un proiettile vagante
I membri che costituiranno il Consiglio, sono in tutto tre: Bernando Campo, Sergio Alessandro e Gabriella Cosentino. Sindaco e direttore dell'ente avranno un ruolo marginale
"Il fenomeno del conferimento fuori dagli orari consentiti non è diminuito. Anzi, a causa dell'inizio della raccolta differenziata a Fontanelle e nei paesi limitrofi, si è registrato un notevole aumento"
Lo scorso 14 febbraio la tornata per l'espressione della volontà popolare venne sospesa, alla ricerca di nuove modalità che evitassero "anche solo i dubbi di anomalie"
Approvazione in Consiglio comunale, il sindaco: "Uno strumento che consentirà di scegliere e decidere, coinvolgendo in un unico processo amministrazione, comunità e realtà territoriali
Per il progetto di recupero dell'ex nosocomio è stato realizzato un sopralluogo congiunto fra i rappresentanti dell'amministrazione comunale ed i tecnici dell'università di Palermo
La nuova scritta recita: "Agrigento - Città della Valle dei Templi - 72esimo Mandorlo in fiore", sparisce la menzione del festival internazionale del folclore
Il percorso di domenica includerà il passaggio lungo la suggestiva via Sacra, così da celebrare, come è stato da tutti i maratoneti apprezzato, la simbiosi perfetta tra sport, arte e storia
Pubblicato un avviso di manifestazione d'interesse rivolto a soggetti sia pubblici che privati. Potranno proporre la loro disponibilità fino al 21 marzo
Chi non ha ottemperato all'ingiunzione di far entrare in azione le ruspe vedrà recapitarsi una multa che varia da un minimo di due mila euro ad un massimo di ventimila
E'stato dato incarico alla polizia municipale di verificare la proprietà delle aree per quegli interventi di messa in sicurezza che eventualmente graverebbero sui privati e l'area sarà inserita nel sistema Rendis