Parello torna a Palermo: al dipartimento dei Beni culturali
L'ex direttore del Parco archeologico Valle dei Templi sarà, adesso, alla guida del servizio Pianificazione paesaggistica
L'ex direttore del Parco archeologico Valle dei Templi sarà, adesso, alla guida del servizio Pianificazione paesaggistica
Si lavora ormai da un paio di anni ad ottenere un'indicazione geografica tipica, l'Ente regionale attende in tal senso alcune risposte
La presentazione del progetto nel cuore del Parco tra degustazioni, storia e bellezze archeologiche
Una splendida luna ha accompagnato i visitatori nel tour tra i tesori del museo archeologico di Agrigento
Sono 26 i reperti che vengono illustrati, in cinque lingue, con il nuovo servizio
Parello: "Vogliamo un’offerta culturale completa ed è giusto che chi, la domenica, visita l'area archeologica abbia anche la possibilità di conoscere e approfondire visitando il Griffo”
Si potrà partecipare con filmati, video, clip, spot di al massimo 60 secondi che dovranno toccare i temi della pace e stimolino negli studenti sui temi dell’integrazione
Il Parco sta acquistando diverse sedie a rotelle a motore che consentiranno, in questa fase, di percorrere in sicurezza la via Sacra fino ad Ercole
Il direttore del Parco archeologico Giuseppe Parello: "Si è registrato un successo che va al di là di qualsiasi rosea aspettativa, che ci sollecita ad accogliere un maggiore numero di istanze"
Il presidente dell'associazione Pastactivity: "Potrebbe aprire nuovi scenari, la fruizione dei siti archeologici come luoghi da vivere"
Impegnati 19.500 euro che serviranno al recupero paesaggistico e ambientale di un'area in cui ricadono le piante di vite in via Cavaleri Magazzeni
Nei primi sette mesi del 2018 – rispetto all’anno precedente – l’aumento di turisti è del 15 per cento: il Parco archeologico conta già oltre 70 mila presenze in più rispetto al 2017
L'accordo, stipulato tra Parco e gestore del servizio a rete, ha consentito di eliminare alcune vecchie strutture che si trovavano nei pressi di aree di particolare pregio
In crescita del 38,92 per cento, rispetto allo scorso anno, anche le presenze di visitatori nella Valle
Il direttore del Parco: "Sarà la comunità ad esprimere la propria preferenza in favore del gruppo che ha saputo raccontare al meglio il proprio 'Patrimonio Immateriale Unesco', la propria cultura e che più ha saputo coinvolgere la comunità e diffondere il messaggio di concordia tra i popoli"