Venne esclusa da procedure per il Pnrr, professionista potrà accedere agli atti
A deciderlo è il Tar Lazio, che ha accolto il ricorso presentato da una donna di Naro difesa dall'avvocato Girolamo Rubino
A deciderlo è il Tar Lazio, che ha accolto il ricorso presentato da una donna di Naro difesa dall'avvocato Girolamo Rubino
La conseguenza, secondo il legale del Comune, adesso è che l'impianto - che è ancora da costruire - si troverebbe dentro un'area con vincolo di inedificabilità assoluta imposto in modo retroattivo.
Gli avvocati Rubino ed Impiduglia hanno sostenuto che il "ritardo nella trasmissione della predetta documentazione era imputabile alla condotta della pubblica amministrazione"
L'impresa di Siculiana potrà, fino alla naturale scadenza del titolo autorizzativo, proseguire l'attività estrattiva sui terreni di proprietà
Già nel 2012 il consiglio comunale di Realmonte aveva deliberato di non accogliere l'ubicazione del sito proposto dall'Italkali
A presentare ricorso al Tar una donna che aveva chiesto l'accesso agli atti e che si era già rivolta al tribunale del lavoro
Il tribunale amministrativo ha riconosciuto l’esigenza prevalente dell’interesse pubblico
Il provvedimento del Consiglio di giustizia amministrativa è stato emesso in favore di una società di Favara che si occupa di produzione di carpenteria metallica
I due sanitari chiedevano il compenso per l'attività espletata durante il corso di specializzazione
Lo ha deciso il Tar. L'assessorato al Lavoro dovrà erogare i benefici all'istituto di vigilanza "La Folgore"
Il Tribunale di Agrigento, ritenendo l'opposizione del Comune di Lampedusa e Linosa infondata, e condividendo le tesi difensive degli avvocati Rubino e Cucchiara, ha condannato l'Ente a saldare l'architetto progettista che ha redatto il Prg nel 1998 per la somma di 96mila euro, e al pagamento della spese del giudizio di opposizione, liquidate in quattromila euro, oltre accessori
S.G. di 49 anni, residente ad Agrigento, dipendente dello Ial Sicilia con la qualifica di docente per la formazione, era stato escluso dall'albo provvisorio degli operatori della formazione professionale per asserita carenza dei requisiti
Alla luce dell'ordinanza cautelare resa dal Consiglio di giustizia amministrativa, la Prefettura di Agrigento ha disposto l'iscrizione della "Soambiente srl" nell'elenco dei fornitori, prestatori di servizi, ed esecutori non soggetti al tentativo di infiltrazione mafiosa (la "White List") e, pertanto, la società agrigentina potrà riprendere l'attività di gestione di due discariche di rifiuti inerti già ritualmente autorizzate