Elezioni Agrigento, Di Bella (M5s): «Palestra "Castagnolo" distrutta»
«Finalmente dopo quasi vent'anni con qualche buona probabilità gli studenti della scuola media "Castagnolo" di Agrigento riavranno la loro palestra», dice Di Bella
«Finalmente dopo quasi vent'anni con qualche buona probabilità gli studenti della scuola media "Castagnolo" di Agrigento riavranno la loro palestra», dice Di Bella
Di Bella chiede al commissario del Comune e alle altre autorità competenti di illustrare al più presto in conferenze stampa ed anche attraverso altri incontri e mezzi di comunicazione il progetto finanziato per un importo complessivo di di 1 milione e 340 mila euro
"Cinque anni fa ci venne promesso dall'assessore comunale allora in carica che le isole ecologiche sarebbero diventate dieci, ma nel tempo piuttosto che aumentare le abbiamo viste sparire e diventare solo dei monumenti allo spreco", ha detto il grillino
"Oggi in contrada Condolida c'è qualcosa che viene definito rifugio sanitario ed è costato settantamila euro e doveva anche ospitare un cimitero per i cani. Vi sembra che abbia davvero cambiato la situazione del randagismo in città?", si chiede il candidato grillino al Consiglio comunale
"In molti comuni italiani pagare il parcheggio dell'auto con uno smartphone è già un'abitudine molto diffusa tra gli automobilisti. Chi come noi del M5s usa la tecnologiacome punto di forza del rpogramam elettorale non può non assumersi l'impegno di portare anche ad Agrigento questa semplice ed importante opportunità", dice il grillino
E' quanto emerge da un conteggio effettuato da Elio Di Bella del meetup "Agrigento" del M5s: i compensi di questi sei anni ai consiglieri comunali sono stati desunti dalle delibere pubblicate sul sito del Comune di Agrigento
Per l'attivista agrigentino, lo piazza Hardcastle potrebbe e dovrebbe diventare "un centro di servizi di accoglienza per i visitatori"
A rilanciare la questione è Elio Di Bella, docente di Storia e filosofia e attivista del M5s agrigentino che in precedenza aveva già posto l'attenzione sulla vicenda e adesso dice: "Le autorità a cui compete la salvaguardia di tali opere d'arte nella città di Agrigento non hanno nemmeno istituito il tavolo tecnico che avevano promesso di organizzare"