Alfonso Buscemi: "Può assistere a tutto ciò ribadendo che i lavoratori non sono propri dipendenti e non deve essere il comune a pagarli? Può ancora limitarsi a tentare di scaricare le proprie responsabilità ad altri?"
Buscemi: "L’Asp ha riconosciuto il grave ritardo, impegnandosi ad aumentare il numero delle commissioni e delle sedute per arrivare a fine anno con l’azzeramento degli arretrati"
Enzo Baldanza, per decadenza di mandato, si è dimesso. Il neo insediato è stato scelto sia per il consenso registrato nel corso di una preventiva consultazione, sia per la esperienza del dirigente
"Servono azioni concrete ed efficaci – dice il segretario - per contrastare le inadempienze presenti nei controlli della sicurezza nei luoghi di lavoro"
Il segretario provinciale della Cgil-Funzione Pubblica, Alfonso Buscemi, ha ricevuto "rassicurazioni" da parte del sindaco Ida Carmina, sulla vertenza che riguarda i 57 lavoratori in scadenza di contratto a fine mese
"L'assessore Lantieri - riferisce il sindacato - ha confermato la volontà di procedere con il transito del personale alla Resais senza però presentare alcun piano dettagliato"
Manifestazione dei dipendenti comunali. I lavoratori con il sostegno dei sindacati hanno deciso di indire una assemblea sit-in per il giorno 16 febbraio dalle 10,30 alle 13 davanti la Prefettura e chiederanno di parlare con il prefetto al quale sarà chiesto di farsi carico di informare il Governo regionale della grave situazione che si è venuta a creare. A dar voce alla protesta è il sindacalista di Cgil Alfonso Buscemi: «Siamo preoccupati per la situazione - dice-: il Commissario ha affermato che si è speso per troppo tempo più di quanto si aveva, facendo incancrenire il contesto economico. Il dato si è rivelato 10 mesi fa, e si poteva rimediare: Ma nessuno ha fatto nulla per trovare una soluzione. E prima di un’Amministrazione eletta passeranno 4 mesi con ciò che comporta trovarsi l’estate nel mezzo. L’Ente potrebbe andare al collasso»