Pesce non tracciato, irregolarità sanitarie e documentali: denunciati ristoratori e baristi
Quattro le persone che sono state deferite, alla Procura, dai carabinieri del Nas di Palermo
Quattro le persone che sono state deferite, alla Procura, dai carabinieri del Nas di Palermo
Si tratta del bambino che perse la madre dopo uno degli innumerevoli naufragi al largo di Lampedusa. Sembrava che per lui potesse arrivare un momento di serenità dopo tanta sofferenza, ma il sogno è svanito troppo presto
L'immigrato è risultato essere ospite dell'hotspot di Lampedusa dove è sbarcato il 13 agosto e da dove verrà trasferito nelle prossime ore
Viaggiavano su un barchino di legno di 8 metri. A bordo 2 donne e 7 minori. Attivati ulteriori trasferimenti verso Porto Empedocle per 40 dei 163 migranti presenti nell’hotspot di contrada Imbriacola
Confronto con Luigi Liberatore della Direzione territoriale VII per la Sicilia. Si è parlato della eccessiva presenza di imbarcazioni oggetto del reato di immigrazione clandestina e destinate alla distruzione
Complessivamente sono stati 140 i chili di alimenti posti sotto sequestro
I carabinieri, che si occupano della tutela della salute, hanno accertato che nei locali non vi era servizio igienico né per gli utenti, né per il personale dipendente
La vittima, di origine venezuelana, da anni vive a Trieste, proprio vicino al centro diurno di via Udine frequentato dall'aggressore
L'uomo deve essere sottoposto ad un intervento chirurgico alla gamba sinistra dopo un trauma verificatosi per cause accidentali
Da stasera e fino al 29 settembre, Lampedusa ospiterà serate danzanti e comiche, giochi, gare, sagre, musica e sfilate. Ce ne sarà, di fatto, per tutti i gusti
A rivolgersi ai carabinieri sono stati i genitori ivoriani della piccola, dopo avere raggiunto le Marche da Lampedusa
L'eurodeputata sollecita le istituzioni di Bruxelles: "Gli italiani pagano miliardi di euro, serve un netto cambio di passo"
Il barchino di 5 metri, partito da Sfax, sul quale viaggiavano è stato agganciato da una motovedetta della guardia di finanza
Alessandro Aricò: "La priorità del governo Schifani è la garanzia della certezza dei collegamenti per residenti, lavoratori e turisti"
Le iniziali testimonianze, già ritenute inverosimili dai poliziotti, sono state modificate e smentite più volte da coloro che erano su quel peschereccio, lo stesso con cui, essendo partito con amici, doveva arrivare anche Nader
Si tratta di un giovane etiope approdato lo scorso maggio. E’ stato curato prima dai medici del Poliambulatorio dell’isola e poi dai medici dell’Ismett e dell’ospedale “Ingrassia” di Palermo
La struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola è stata gestita, senza che collassasse, da polizia e Croce Rossa anche quando c'erano più di 4mila persone
I poliziotti della Squadra Mobile, nei giorni scorsi, avevano fermato 22 extracomunitari perché tornati sull'isola nonostante i provvedimenti glielo vietassero
Il deputato del Movimento cinque stelle solidarizza col sindaco Filippo Mannino e annuncia: "Col comitato Schengen andrò presto nell'isola"
Quarantasei persone sono state recuperate dalla motovedetta P02 della guardia di finanza e poi trasbordate sulla Cp327 della Capitaneria
Il colpo è stato messo a segno durante la notte prima che i due Mercury da 150 cavalli venissero smontati
La Digos sta indagando sui manifesti scritti in lingua inglese, francese e araba: "Non possiamo aiutarvi"
Bloccato un peschereccio libico con a bordo 270 persone. Sono 1.430 i migranti che oggi lasceranno l'isola con traghetti, aerei e navi militari. All'alba, nel centro di primissima accoglienza, c'erano 2.201 ospiti
L'uomo è approdato a Lampedusa nei giorni scorsi ed è stato trasferito ad Augusta: le indagini della polizia hanno accertato la sua identità
“Il catamarano in partenza da Lampedusa e diretto a Porto Empedocle non è partito e tante persone sono state costrette ad attendere alcune ore. Il traghetto in sostituzione del catamarano - racconta un nostro lettore, Davide Cappellani - doveva arrivare alle 11 del mattino ma...