Migranti: svuotato l'hotspot di Lampedusa, sbarcati 43 sudanesi
Ieri, dopo il maxi sbarco di 426 persone sono giunti altri 38 sudanesi salpati da El Amra in Tunisia
Ieri, dopo il maxi sbarco di 426 persone sono giunti altri 38 sudanesi salpati da El Amra in Tunisia
Ci sono anche 15 donne e 11 minori fra i siriani, egiziani, bengalesi, pakistani, marocchini, palestinesi, etiopi ed iraniani giunti sulla maggiore delle isole Pelagie
A bordo del peschereccio di 25 metri c'erano persone originare di Siria, Egitto, Bangladesh, Pakistan, Marocco, Palestina, Etiopia, Iraq ed India
Su disposizione della Prefettura di Agrigento, oggi sono stati fatti 3 trasferimenti con traghetti ed aereo. Nella struttura di primissima accoglienza, all'alba, c'erano 626 persone
I componenti del coordinamento: "Il direttore De Luca ha condiviso quanto da noi prospettato e ha già preso diversi impegni per il superamento delle criticità, in alcuni casi anche nell’immediato"
Ben 340 le persone giunte, con 6 diversi barconi, durante la notte: un altro gruppo è arrivato in mattinata. Ieri, sull'isola, c'erano stati 12 approdi con un totale di 593 nordafricani
Filippo Mannino ha raccontato i momenti difficili degli sbarchi di settembre in occasione del ritiro del riconoscimento San Michele d'oro. "Le famiglie hanno aperto le loro case ai migranti"
La donna è stata trasferita, con una motovedetta della Capitaneria di porto, al Poliambulatorio di Lampedusa. Successivamente è stata portata in un ospedale di Palermo. Intanto sull’isola proseguono gli sbarchi
Questa mattina saranno disposti nuovi trasferimenti che dovrebbero dimezzare il numero delle persone in attesa di una destinazione definitiva
I profughi, fra cui 2 donne, hanno riferito ai soccorritori d'aver pagato da 4mila a 8mila euro per la traversata cominciata dalla Libia
Il primo ufficiale delle fiamme gialle si è complimentato con i finanzieri che sono intervenuti nel salvataggio di 245 migranti del 22 ottobre scorso
I diversi gruppi sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola che, all'alba di ieri, era completamente vuoto, mentre adesso ospita 220 persone
Il gruppo, composto da palestinesi, siriani, pakistani ed egiziani, ha riferito di essere salpato da Zuara in Libia
Il movimento politico e culturale: "Molti residenti partono principalmente per questioni legate alla salute visto che sull'isola non è garantito l'accesso ad accertamenti e cure sanitarie"
Il tunisino, richiedente asilo politico, era sbarcato nell'agosto scorso a Lampedusa. Il giudice ha convalidato il fermo ed ha disposto la custodia cautelare in carcere
I ragazzi sono stati imbarcati sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle
I finanzieri avevano perquisito la sua abitazione e scoperto, guardando le foto del suo cellulare, un posto immerso fra gli arbusti dove conservava una parte della droga. Il gip: "Ha fornito elementi utili ad approfondire il quadro istruttorio"
Il sindaco Filippo Mannino: "In un momento di grave criticità organizzativa e finanziaria, il governo regionale ci mette il bastone tra le ruote anziché aiutarci. Si approfondiscano gli interessi che muovono una condotta inspiegabile e che non ha precedenti in nessun altro Municipio dell’isola"
I pompieri di Lampedusa stanno valutando l'entità del rogo e, se necessario, dovranno essere trasportati sulla più piccola delle isole Pelagie con una motovedetta della Capitaneria
I poliziotti della Squadra Mobile hanno dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal gip del tribunale su richiesta della Procura della città dei Templi
Ad accompagnare il rappresentante del governo Meloni, che effettuerà un sopralluogo per il completamento del campo sportivo, uno staff di tecnici
A mobilitarsi per evitare una nuova tragedia del mare sono state 3 motovedette della guardia di finanza e una di Frontex. La "carretta" è stata sequestrata dalla Capitaneria
Il peschereccio di 20 metri, salpato da Zuara in Libia ha sfidato il mare in tempesta
Già per domattina la Prefettura che, da ore, è in costante contatto con i soccorritori, ipotizza il trasferimento di buona parte di loro.
Un'equipe di veterinari dell'Asp di Palermo è stata impegnata per una settimana sull'isola: effettuati anche alcuni interventi chirurgici