
Una veduta di Racalmuto
Cantieri di lavoro regionali, opportunità per 40 disoccupati
Sarà interessato da lavori, tra le altre cose, il complesso parrocchiale Gesù Maestro di Racalmuto, i progetti sono in tutto tre, due finanziati dalla precedente amministrazione
Nella giornata di ieri è stata depositata presso il Dipartimento Regionale del Lavoro, l'istanza di finanziamento del progetto relativo alla sistemazione dell'area esterna del complesso parrocchiale Gesù Maestro di Racalmuto, da realizzare attraverso l'avvio di un cantiere di lavoro per disoccupati, per un importo complessivo di 123mila euro. Il complesso parrocchiale Gesù Maestro in via di utlimazione a Racalmuto, è stato selezionato come progetto - pilota in un concorso finanziato dalla Cei.
Il cantiere di lavoro, deliberato dalla nuova giunta, qualifica l'area esterna attorno alla nuova chiesa in contrada Piedi di Zichi, con spazi a verde, aiuole e panchine. Sono previsti anche un campetto sportivo polivalente e un campo di bocce, oltre alla creazione di percorsi pedonali e ai cancelli d'ingresso.
"Abbiamo accolto con favore la richiesta del nostro arciprete don Diego Martorana di promuovere questo cantiere di lavoro riservato agli enti di culto - commenta il sindaco Emilio Messana -. Il nostro ufficio tecnico ha curato la progettazione e istruito la pratica .Una volta finanziato, il progetto consentirà l'impiego di 17 operai comuni e 2 specializzati, suddivisi in almeno tre squadre, per circa 70 giorni lavorativi e si aggiunge ad altri due, promossi dalla precedente amministrazione, che prevedono la pavimentazione del marciapiede che dalla rotonda di via Tukory conduce allo stadio Mantia, con la sistemazione dell'area antistante all'ingresso, e la riqualificazione dei marciapiedi di via Sacerdote Romano, accanto alla chiesa del Carmelo per un totale di 40 persone impegnate.