rotate-mobile
Notizie Ribera

Allarme siccità nelle campagne di Ribera, istituita un'unità di crisi

Lo ha stabilito il sindaco Carmelo Pace, che chiederà subito un incontro all’assessore regionale all’Agricoltura, Edgardo Bandiera

Istituita a Ribera un’unità di crisi per il rischio siccità nelle campagne del territorio e la scarsa dotazione idrica disponibile. Lo ha stabilito il sindaco Carmelo Pace, che chiederà subito un incontro all’assessore regionale all’Agricoltura, Edgardo Bandiera, per disporre tutti gli interventi necessari a prevedere una sufficiente campagna irrigua.

"Siamo seriamente preoccupati – afferma il sindaco Pace – per gli agrumeti e, più in generale, per le campagne del Riberese e dell’intero comprensorio". L'attuale dotazione idrica degli invasi non lascia prevedere nulla di buono se non arriveranno nuove piogge. Se ne è discusso ieri nel corso di un incontro al Comune. Per quanto riguarda gli invasi nella diga Castello la dotazione idrica è scesa, negli ultimi due mesi, a circa 7 milioni di metri cubi, 3 milioni nella Raia di Prizzi, mentre nel Lago Arancio ci sono oltre 19 milioni di metri cubi.

Anche il Consorzio di Bonifica 3 Agrigento con il direttore, Giovanni Tomasino, ha parlato di "situazione gravissima", mentre per  Giovanni Caruana, della Cia, una soluzione potrebbe essere quella di "puntare al collegamento Castello-Fiume Verdura, che può essere fatto per caduta, azionando una serie di paratie, dalla traversa Gammauta che potrebbe scaricare sulla diga Castello".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Allarme siccità nelle campagne di Ribera, istituita un'unità di crisi

AgrigentoNotizie è in caricamento