Una facile guida al cambio medico di famiglia o pediatra nel caso di non residenti, di trasferimento o altri motivi validi per la scelta di un nuovo medico generale
Il principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano; orari e informazioni sulla direzione provinciale di Agrigento e i suoi point in provincia
Con i genitori a lungo fuori casa, è fondamentale trovare una persona che si prenda cura dei propri figli. Ecco una piccola guida su come ricercane una
L'Informagiovani è una tipologia di servizio volta a fornire informazioni ai giovani nell'ambito di formazione, lavoro, tempo libero, vita sociale. Le informazioni sulla sede della nostra Provincia
La visura camerale è il documento che fornisce informazioni su qualunque impresa italiana, individuale o collettiva, iscritta al registro delle imprese tenuto dalle Camera di Commercio. Ecco una breve guida che racconta cosa è, a cosa serve e come richiederla
Da Giugno a Ottobre aumentano i collegamenti con le isole Pelagie. Ecco tutti gli orari e i giorni in cui navi e aliscafo salpano in direzione Linosa e Lampedusa
Quando andiamo a vivere in un nuovo appartamento oltre ad occuparci dell’arredamento e del trasloco, dobbiamo pensare alle utenze per usufruire di tutti i servizi. Ecco i costi, come richiedere l’attivazione di luce e gas e i point in città a cui rivolgersi
L'ammortizzatore sociale per chi ha perso il lavoro subordinato è stato introdotto nel 2015 e prevede anche un percorso di reinserimento e riqualificazione professionale attraverso i centri per l'impiego. Ecco tutte le informazioni per richiedere il sussidio
I corsi pre-parto sono consigliati a tutte le gestanti che vogliono conoscere ogni cosa sulla gravidanza, sul travaglio, sul parto, sui primi giorni di vita del neonato e sull’allattamento. Ecco dove farli ad Agrigento
Le colonnine elettriche sono punti di ricarica per i veicoli elettrici, auto, moto o bicicletta, installate in strada in zone di pubblico accesso; scopriamo come si usano, i vantaggi e dove trovarle in città
Tradotto dall'inglese "sactola di brevetti" è uno speciale regime fiscale aziendale molto basso utilizzato per incentivare la ricerca e lo sviluppo tassando le entrate dei brevetti in modo diverso dalle altre entrate commerciali