E' a misura di bambino: assegnata la "Bandiera verde" a Porto Palo di Menfi
Nelle scorse settimane, alla stessa città agrigentina era stata data - per la ventiseiesima volta - la "Bandiera blu" per la qualità dell'acqua
Nelle scorse settimane, alla stessa città agrigentina era stata data - per la ventiseiesima volta - la "Bandiera blu" per la qualità dell'acqua
Le due associazioni ambientaliste si sono date appuntamento, domenica prossima, per una grande manifestazione che segna l'inizio dell'estate
Lettera di sollecito al sindaco e agli amministratori per programmare le attività in tempo utile. Di Rosa: “Pronti a collaborare per organizzare al meglio la stagione estiva”
Al termine delle operazioni è stato effettuato un campionamento dei rifiuti raccolti
Si è concluso il progetto “Erasmus + Stem for life” dal tema: "I rifiuti, la nostra nuova risorsa"
Turisti e villeggianti sono tornati in massa nel quartiere balneare e, fra lo scempio, passeggiano o provano a prendere il sole sulla battigia
Interviene il presidente di Italia Bio nazionale, a difesa di un'agricoltura
Un incontro per parlare di comportamenti che stanno portando al collasso il sistema di equilibri che la natura crea per la sopravvivenza della specie umana
Il sindaco: "L'intervento interesserà alcuni punti che sono già stati segnalati dai cittadini e sarà posta particolare attenzione soprattutto al territorio della Diga San Giovanni"
Il comitato Fontanelle insieme: "Auspichiamo che l’area possa essere meglio tutelata, valorizzando sempre di più la vicina realtà scolastica in maniera gradevole e garantendo il giusto decoro e legalità"
Guiderà l’associazione nazionale dei produttori biologici italiani: “È il momento di cambiare i sistemi di produzione e pensare a un modello orientato alla solidarietà e ai corretti stili di vita”
L’esclusivo riconoscimento conferito dalla “Foundation for environmental education” è ormai una certezza per questo territorio che garantisce un’eccellente qualità di balneazione
Sono stati 300 i ragazzi che hanno partecipato ai progetti di educazione ambientale per costituire il gruppo dei “Guardiani della costa”
L'amministrazione comunale ha avviato una collaborazione con il Politecnico di Torino per poter presentare progetti idonei ad ottenere i finanziamenti messi a disposizione dal Pnrr
Coinvolti 5 istituti scolastici della città e 3 ditte che si occupano dei servizi di igiene e pulizia. Il sindaco Miccichè: “Un successo enorme grazie alla collaborazione di tutti”
Sui circa 500 metri sono stati rinvenuti scarti di lavorazione edile, plastiche, metalli, bitume, cataste di lastre, frammentate ed integre, in fibrocemento
la recinzione disterebbe dal centro abitato circa 2.500 metri, meno dei 3.000 previsti dalla normativa. Il sindaco Cirillo: “Adesso possiamo chiudere una bruttissima parentesi che la mia comunità ha subìto ingiustamente in questi ultimi 20 anni”
In questo modo si distribuisce ricchezza, si incentiva la cura ambientale e si abituano gli utenti a una migliore gestione della raccolta differenziata
Il macchinario per la raccolta differenziata, che sarà installato nei prossimi mesi, favorirà il riciclo in un’ottica di economia circolare consentendo la riduzione dei costi per il conferimento
Si tratta di un eco-compattatore dove potranno essere conferiti bottiglie, bicchieri e materiale plastico in generale