rotate-mobile
WeekEnd

Valle dei Templi gratis per tutti, teatri e Telethon: gli eventi clou del week end

Se le temperature saranno clementi, in città anche spettacoli a cielo aperto: tante le iniziative da non perdere

Nuovo week end nell’Agrigento. I due giorni del fine settimana sono, più che mai, ricchi di iniziative. Musica, teatri ma anche Valle dei Templi gratis per tutti. Se le temperature saranno clementi, in città anche spettacoli a cielo aperto: per un week end che ha messo in fila iniziative da non perdere.

"Il Mito greco e la donna come fonte di ispirazione nell’arte” è il titolo del concerto che si terrà domenica 5 aprile, in occasione della consueta apertura al pubblico gratuita del Parco della Valle e del Museo Griffo ai visitatori per la prima domenica del mese.

Se i siti archeologici saranno aperti dal mattino, l’appuntamento specifico è per le ore 17.30 all’interno della Sala Zeus del museo archeologico

Il 4 e 5 maggio, in più di 1.600 piazze in tutta Italia, saranno distribuiti i cuori di biscotto dai volontari di Fondazione Telethon e Uildm - unione Italiana lotta alla distrofia muscolare, e di Avis, Anffas e Unpli.

Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la campagna “Io per lei” a favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e neuromuscolari. 

Organizzato dall’unità operativa complessa di medicina Fisica e Riabilitativa dell’azienda sanitaria provinciale di Agrigento, diretta da Fausto Crapanzano, il 3 e 4 maggio prossimi un importante congresso riunirà nella città dei Templi specialisti provenienti da ogni parte d’Italia.

Un giro podistico della Sicilia partendo da Castrofilippo e con un legame con la città di Castrofilippo. E' quest al'iniziativa che avrà il via il 5 maggio e che vedrà decine di podisti, alcuni dei quali proveneniti dagli Usa, impegnati in lungo percorso che appunto attraverserà tutta la Sicilia.  L'evento, chiamato "Run Siciliy" ha difatti un collegamento con gli States: qualche anno fa a Washington all’interno di un ristorante di proprietà di un castrofilippese di nome Joe, è nato un gruppo di persone tutte amanti della corsa che ha unito idealmente la Sicilia all’America.

Nella sala "San Giuseppe" all'interno dell'ex Collegio dei padri filippini, verrà presentato il libro "Fiori senza destino" di Francesca Maccani edito da Sem. L'incontro è organizzato dalla libreria "Il Mercante di libri" di Agriento in collaborazione con il gruppo di lettura "Buk".

Ha preso il via l'evento: "Sciacca, Libri in festa", iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con la biblioteca comunale “Aurelio Cassar”, insieme a diversi enti, associazioni, club service, scuole, librerie, editori della città.

Nell’ambito della settimana del Patrimonio Culturale di Italia nostra, la sezione di Italia Nostra Agrigento e il Consiglio regionale di Italia Nostra Sicilia propongono, per sabato 4 maggio alle ore 17.30 al Circolo Empedocleo, in piazza San Giuseppe ad Agrigento, una tavola rotonda dal titolo “Tre questioni, un paesaggio – La valle dei Templi di Agrigento”.

Dopo l'ottimo risultato ottenuto con concerto di Capodanno, l'Orchestra filarmonica ed il coro polifonico del teatro Pirandello, diretti dal maestro Antonio Cusumano, tornano ad esibirsi domenica 5 maggio, alle 20, al Teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento, per il "Concerto di Primavera".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Valle dei Templi gratis per tutti, teatri e Telethon: gli eventi clou del week end

AgrigentoNotizie è in caricamento