Favara, la venerazione della Sindone
Domenica 29 novembre, alle 18 dopo la presentazione a cura di un esperto sindonologo, don Marco sacerdote del Gam, inizierà subito l’ostensione. La sindone verrà offerta alla venerazione di tutti i fedeli, favaresi e non, all’interno della chiesa S. Vito o nella Cappella del Calvario di Piazza Cap. Vaccaro, secondo un apposito programma che sarà indicato in un pubblico manifesto a cura della Confraternita.
IL PROGRAMMA
Spiegazione ed ostensione della Sacra Sindone, con successiva ora di Adorazione Eucaristica, e conclusione verso le 20 con la solenne Benedizione. I vari momenti della spiegazione, ostensione ed adorazione saranno curati da un Gruppo Giovanile del GAM, accompagnato dai sacerdoti del Gam Don Marco e don Biagio.
Come è noto, la sindone, è un lenzuolo di lino conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l'immagine di un uomo che porta segni di maltrattamenti e torture del tutto compatibili con quelli descritti nei Vangeli sulla passione di Gesù. La tradizione cristiana identifica quell'uomo con Gesù e il lenzuolo con quello usato per avvolgerne il corpo nel sepolcro.