"Una variazione di Kafka", la presentazione del libro al "Circolo Empedocleo"
Mercoledì 17 ottobre 2018 alle 17,00 nei locali del circolo Empedocle di Agrigento, via Atenea, 335 si terrà un incontro con Adriano Sofri che converserà con Stefano Vivacqua, Tano Siracusa, Giovanna Lauricella, Fausto D’Alessandro e Gino Bonomo sul suo libro, edito da Sellerio, “Una variazione di Kafka”. L’incontro sarà coordinato da Giandomenico Vivacqua
"Per quale motivo da una parola tedesca – strassenlampen, la luce dei lampioni di strada – il traduttore abbia preferito la luce del tram elettrico, strassenbahn. In questa stranezza si è imbattuto Adriano Sofri il quale ha voluto indagare per quale motivo nel racconto di Kafka “La metamorfosi” ci sia quest’ulteriore metamorfosi della luce dei lampioni in quella del tram. Da questo lavoro è nato il libro Una variazione di Kafka (Sellerio editore) che si muove con grande passione nel campo della filologia nel tentativo di svelare il mistero. Nella seconda parte, l’autore, abbandonati i panni del germanista, cerca di interpretare il motivo di questa variazione facendo leva su quanto Kafka scrisse nei suoi diari e appunti".
Come in tutte queste occasioni il libro è sempre una valida scusa per incontrare l’Autore e affrontare i tanti temi dell’attualità culturale e sociale. Con questo spirito, nel corso della serata Ernesto Melluso parlerà brevemente con Vittorio Alessandro della missione di Mediterranea, la nave italiana che sta soccorrendo i migranti.