-
Dove
- Cine Teatro Lupo
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 05/04/2019 al 05/04/2019
- 21
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Ultimo appuntamento della “Rassegna Teatrale di Ribera Città delle Arance”, organizzata dall’Associazione Culturale “92ZERO16”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ribera e la preziosa collaborazione dell’associazione socio culturale S. Michele Arcangelo di Calamonaci, del comitato provinciale di Agrigento Libertas e Radio Torre Ribera. Sul palco del Cine Teatro Lupo, venerdì 5 aprile, alle ore 21 per la regia di Ornella Vesco, l’Associazione “Teatro e Amicizia Allavam”, presenterà la commedia di Eduardo Scarpetta, “Tre Pecore Viziose”. Questa commedia scritta nel 1881 da Eduardo Scarpetta, è una delle sue commedie più belle e ricalca lo stile tipico del suo autore il cui intento era quello di far ridere ad ogni costo.
È un teatro leggero ma proprio per questa sua freschezza e semplicità è estremamente godibile anche ai nostri giorni perché vuole costruire un’oasi di evasione senza limiti per la fantasia. Le pecore viziose sono Fortunato, Camillo e Felice che, a dispetto della loro situazione familiare, se la spassano con tre giovani donne alle quali lasciano credere di avere serie intenzioni di sposarle.
Ma dovranno fare i conti con Beatrice, figura imponente e autoritaria, moglie di Fortunato, sorella di Camillo e zia di Felice, la quale tiene le redini di tutta la famiglia essendo la ricca proprietaria che amministra tutte le sostanze di casa.
L’associazione Teatro e Amicizia “Allavam” opera sul territorio da oltre 25 anni, spaziando tra i vari autori della tradizione napoletana e non solo. Il gruppo, unisce una forte identità storica, mantenendo sempre come caposaldo la passione per il Teatro, inteso come una sana palestra di vita; unita ad un forte e coeso lavoro di gruppo, e la volontà di regalare sorrisi e risate agli spettatori che di anno in anno, partecipano e seguono con interesse le loro rappresentazioni teatrali. I protagonisti in scena saranno: Stefano Palminteri, Angelo Blandino, Enzo Raffiti, Giovanna Gatto, Mino Urso, Ornella Vesco, Maria Carmela Miceli, Dalila Bilella, Francesco Sicurella, Simone Labbruzzo, Lilla Magro, Giusy Montalbano e Daniele Triolo. Direttrice di scena Maria Bella, scenografia di Giusy Termine, allestimento scenico Giovanni Triolo e Mimmo Labbruzzo, trucco Angela Simonaro.