rotate-mobile
Eventi

Musica, tradizioni e storie: San Calogero "raccontato" dagli agrigentini

All'incontro culturale anche il sindaco Firetto ed il rettore del Santuario don Giuseppe Veneziano

Un incontro dedicato a San Calogero con tanti agrigentini alla biblioteca comunale. L'evento ha voluto raccontare la storia del Santo nero e le sue antiche tradizioni con interventi di esperti documentaristi.

Intenso il momento della benedizione del pane da parte del rettore del santuario ai piccoli devoti del Val d’Akragas, pane distribuito successivamente ai presenti.

Un incontro culturale che ha visto la presenza del sindaco Firetto, del rettore del Santuario Don Giuseppe Veneziano, per  testimoniare la fede, la devozione e la tradizione degli agrigentini verso San Calogero rilanciando l'opera religiosa e spirituale di Calogero. Alla giornata anche Calogero Ferlisi, presidente del Tar Sicilia cha ha relazionato sulla storia del santo Nero. All'iniziativa hanno preso parte i membri dell’associazione "Devoti di San Caloger"o e della Arciconfraternità .

Bellissimo il documentario proiettato realizzato da Angelo Lo Bello come il momento musicale offerto da orchestra del Val d’Akragas e dal alcuni elementi della banda musicale intonando la tradizionale Zingarella. "Grazie - dice Lello Casesa, promotore dell'evento - alla disponibilità della asticceria Bar Saieva e del Panificio Passarello che hanno offerto i loro prodotti ai presenti alimentando ulteriormente la ricca giornata alla Biblioteca Comunale".

pane-4

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Musica, tradizioni e storie: San Calogero "raccontato" dagli agrigentini

AgrigentoNotizie è in caricamento