Agrigento, edizione 2014 del Mandorlafest: il programma
Il 22 e 23 febbraio prossimi, Agrigento vivrà un weekend di dolcezza alla scoperta della mandorla e delle sue infinite qualità. La premiazione è prevista per la sera del sabato.
Domenica 23, invece, sarà il momento di una torta molto particolare, realizzata in onore di San Gerlando e, particolare, della cattedrale a lui dedicata, purtroppo chiusa al culto per ragioni di sicurezza.
Programma
Agrigento – Piazza Don Minzoni (Cattedrale di San Gerlando) Sabato 22/02/2014
- Ore 16,00 Disposizione delle opere artistiche di Cake Design e apertura dei concorsi
Primo Concorso Regionale per professionisti di Cake Design MandorlaFest 2014 Sfida tra 10 pasticceri professionisti provenienti da tutta la Sicilia
Primo concorso Regionale per appassionati di Cake Design MandorlaFest 2014
Sfida tra 15 allievi pasticceri del corso di Formazione del Centro Studi Creapolis e tutti gli appassionati di cake design che vorranno partecipare
- Ore 18,00 Valutazione della Giuria
- Ore 20,00 Esposizione delle opere al pubblico
- Ore 22,00 Premiazione e Degustazione (Coupon di degustazione con raccolta per beneficenza)
Domenica 23/02/2014
- Ore 10,00 Esposizione delle opere d’arte realizzate
Work Show : spazi dimostrativi e Laboratori dal vivo con Pasticceri e Chef che prepareranno opere d'arte con intarsio di vegetali, lavorazione dello zucchero, pasticceria ecc.
- Ore 13,00 Chiusura delle attivita?
Sabato 22 febbraio 2014 dalle 16 alle 22 primo Concorso regionale per professionisti, primo Concorso Provinciale per Appassionati
di Cake Design MandorlaFEST
I Campioni professionisti partecipanti alla sfida di Primo Livello sono :
Daniela Marchese di Catania Cake Design (vincitrice di vari premi concorsi regionali e nazionali)
Claudia Consoli di Palermo responsabile Cake Design Regione Sicilia (vincitrice vari premi concorsi regionali)
Emanuela Cali di Caltagirone Cake design (vincitrice premio regionale al Csc)
Anna Virgilio di Trapani (vincitrice prima in assoluta al Csc e quarta nazionale al concorso
Sigep di Rimini)
Tommaso Molara di Enna - Pastry Chef (vincitore concorso regionale scultura di cioccolato
al Csc)
Giovanni Rapisarda di Catania - Pastry Chef (vincitore regionale torta monumentale)
Lorenzo Gallina di Enna Pastry Chef (ha partecipato a varie gare regionali)
Paolo Antico di Palermo - Pastry Chef (terzo classificato al premio internazionale di
gelateria)
Agata Consoli di Catania Cake design (seconda classificata regionale)
Coordinatore del Concorso Professionisti :
Giovanni Mangione, Pastry Chef, Coordinatore provinciale Conpait
Coordinatore del Concorso Appassionati :
Lillo Chianetta, Maestro Pasticcere